Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

venerdì 30 gennaio 2009

La ragazza che saltava nel tempo - Mamoru Hosoda

Oggi recensisco un nuovo anime, che si aggiunge alla già discreta lista di produzioni animate orientali già presente in archivio. Il titolo del film d’animazione è La ragazza che saltava nel tempo, e rende evidente di per sé quale è l’argomento principe del film: proprio i viaggi nel tempo. Difatti Makoto Konno, giovane e vivace studentessa delle superiori, un giorno s’imbatte per caso in un congegno per viaggiare nel tempo, e da quel momento inizia a spostarsi indietro nel tempo (sempre di poco) per divertirsi o per rendere migliori (naturalmente dal suo punto di vista) le cose che la circondano. A un certo punto però si rende conto...

martedì 27 gennaio 2009

Provaci ancora, Sam - Herbert Ross

Ormai mi sono lanciato nelle recensioni dei film di Woody Allen, dopo i vari Manhattan, Sogni e delitti, Scoop, Match point, Amore e guerra, etc… Nelle precedenti recensioni ho detto quale dei due generi del regista e attore americano io preferisco: rispetto ai moderni Match point e soci, basati su dilemmi sociali, arrivismo, cinicità e delitti, preferisco, e di gran lunga, il Woody Allen vecchio stile, tutto umorismo e ironia. Fortunatamente, il film che recensisco oggi fa parte proprio di questa categoria: a Manhattan e Amore e guerra, entrambi molto belli e divertenti, va ad aggiungersi dunque Provaci ancora, Sam. E, proprio come...

domenica 25 gennaio 2009

Saint Ange - Pascal Laugier

Mi sono imbattuto in Saint Ange per puro caso, e anzi per errore, ma alla fine l’ho guardato lo stesso. Facendo bene, per diversi motivi. La prima cosa che mi ha colpito di Saint Ange è la presenza di Virginie Ledoyen, sex symbol francese e attrice di buone qualità in film come 8 donne e un mistero (François Ozon) o Una top model nel mio letto (Francis Veber). La seconda è stata invece una straordinaria similitudine con The orphanage - El orfanato, film spagnolo del 2007 e già successo internazionale In entrambi i casi, il centro dell’azione è un vecchio orfanotrofio, in cui finisce a vivere una donna, che scoprirà le cose terribili...

venerdì 23 gennaio 2009

Kung fu Panda - Mark Osborne, John Stevenson

Kung fu Panda è il film di animazione della Dreamworks recentemente uscito nei cinema italiani, mentre negli Usa è già stato distribuito come dvd. Per chi non lo sapesse, si tratta di un film di animazione, a metà tra commedia, comico e arti marziali. Ecco la trama in breve: Po, un grosso panda imbranato, sogna di essere un combattente kung-fu, ma nella realtà è il figlio di un semplice venditore di spaghetti. Un venditore di spaghetti che peraltro non è nemmeno un panda, ma un’anatra. Po però non ne vuole sentire di fare lo spaghettaro per tutta la vita, e un bel giorno si reca all’evento in cui il saggio Oogway (una tartaruga) avrebbe...

mercoledì 21 gennaio 2009

Crimini e misfatti - Woody Allen

Ennesimo film di Woody Allen recensito su Cinema e film. Dopo il trittico di film più recenti, ossia Match point (che in pratica ne costituisce la versione moderna), Scoop (che mischia commedia e dramma) e Sogni e delitti (che è il più anonimo dei tre), si ritorna a un film di qualche anno prima: parlo del notissimo Crimini e misfatti, che, guarda caso, è un po’ il precursore delle tre produzioni appena citate, dato che con esso Woody Allen ha in parte abbandonato il suo tipico humor graffiante passando dalla commedia al drammatico con venature noir. In Crimini e misfatti il passaggio dai film umoristici con Allen protagonista a quelli...

domenica 18 gennaio 2009

La leggenda di Beowulf - Robert Zemeckis

La leggenda di Beowulf è un film che merita una lunga introduzione, per diversi motivi. Partiamo dai suoi creatori. La sceneggiatura è di Neil Gaiman, scrittore e fumettista, autore di romanzi quali Stardust e di fumetti quali Mirrormask, dei film tratti dai quali ha curato anche la sceneggiatura. Gaiman è noto per essere una delle menti più brillanti e innovative del panorama letterario e cinematografico americano. La regia invece è di Robert Zemeckis, altro geniaccio di Hollywood, regista di capolavori quali Ritorno al futuro e Chi ha incastrato Roger Rabbit, nonché produttore di altre opere di valore, per esempio il più recente Interstate...

venerdì 16 gennaio 2009

Io la conoscevo bene - Antonio Pietrangeli

Recensisco quest’oggi un film che mi è stato consigliato proprio da qualcuno di voi lettori, precisamente tra i commenti de Il sorpasso: parlo di Io la conoscevo bene. Il punto in comune tra i due film è quello di descrivere la realtà sociale dell’Italia anni "60 in pieno miracolo economico, con i suoi cliché e i suoi fenomeni. Assai differente è però il tono dei due film, laddove Il sorpasso, finale tragico a parte, per tutta la sua durata è sostanzialmente una commedia briosa e allegra, mentre Io la conoscevo bene è un film che, sotto la patina della disinvoltura di quel periodo, mantiene una grande tristezza, e fin dal suo avvio. Soprattutto...

martedì 13 gennaio 2009

Match point - Woody Allen

Match point è l'ennesimo film di Woody Allen recensito, peraltro anch’esso facente parte, insieme a Scoop (2006) e Sogni e delitti (2007), del trittico di film girato fuori dagli Usa e di genere particolare rispetto alle passate produzioni del regista ebreo. Infatti, Allen si è repentinamente spostato dalla commedia brillante e arguta, di cui è sempre stato un fiero esponente, al genere drammatico. Nei suoi ultimi film, infatti, non mancano mai omicidi, tradimenti, ambizioni illecite. Match point (il primo del trittico essendo stato girato nel 2005) è stato senza dubbio il film più apprezzato di tale nuova tendenza alleniana. Devo...

domenica 11 gennaio 2009

Cruel intentions 2 - Roger Kumble

Dopo aver rivisto per l’ennesima volta il bellissimo Cruel intentions, mi sono deciso a vedere anche il secondo film della serie, ossia Cruel intentions 2, che tuttavia costituisce non un seguito, ma il prequel del film originale. La regia, sulla scia del grande successo del primo episodio, è stata affidata ancora a Roger Kumble, ma il cast di attori e attrici è stato completamente rivoluzionato. A interpretare Sebastian Valmont dunque non più Ryan Phillippe, ma Robin Dunne, e nei panni della sua sorellastra Kathryn Marteuil non più Sarah Michelle Gellar (ossia Buffy), ma Amy Adams. Lo dico subito così mi levo il pensiero: la trama...

giovedì 8 gennaio 2009

Sogni e delitti - Woody Allen

Sogni e delitti è il terzo film che Woody Allen gira al di fuori degli Stati Uniti, dopo il celebratissimo Match point e il meno fortunato Scoop. Vediamo come è andata stavolta al talentuoso regista americano. Non male, ma nemmeno bene, devo dire, posto che i livelli di Manhattan e di Amore e guerra sono lontanissimi. E non giova ad Allen la presenza di due attori del calibro di Colin Farrell e Ewan McGregor nei ruoli dei protagonisti Terry e Ian, due fratelli alle prese con problemi di soldi. Il primo, ragazzo tranquillo e introverso, ha maturato tali problemi per via della sua passione per il gioco d’azzardo (poker e corse dei...

domenica 4 gennaio 2009

Final Fantasy VIII

Dopo aver recensito solo film per un bel po’ di tempo, per una volta cambio argomento, e ne approfitto per mettere il tassello “due” alla categoria dei videogiochi (dopo il bellissimo Torment). Posto che è da molto tempo che non ne faccio, il videogame in questione sarà anch’esso piuttosto vecchiotto, e nello specifico è uno dei videogiochi che ho amato di più in assoluto, probabilmente il più bel capitolo di una famosissima saga. Sto parlando di Final Fantasy VIII, creato nel 1999 dalla Squaresoft (ora Square-Enix). Probabilmente a coloro che vi hanno giocato staranno già luccicando gli occhi, tanto è il livello di coinvolgimento che...

Il mondo dall'altra parte