
La recensione di oggi è dedicata a un grande classico del cinema, diretto nel 1963 da uno dei più importanti registi di tutti i tempi: parlo di Stanley Kubrick e de Il dottor Stranamore.
Il cui titolo per esteso, a voler essere precisi, è Il dottor Stranamore, ovvero: come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba, fatto che da solo rende l’idea di come il regista americano abbia inteso dare alla sua opera un forte sentore di ironia.
Devo confessare peraltro che non avevo mai visto questo film, pur apprezzando moltissimo Stanley Kubrick (tra gli altri, Lolita, 2001 - Odissea nello spazio, Arancia meccanica, Barry Lindon, Shining,...