Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

martedì 30 giugno 2009

Martyrs - Pascal Laugier

Quest’oggi recensisco un film thriller-horror, e per la precisione un thriller-horror francese, diretto nel 2008 da Pascal Laugier, lo stesso regista del già recensito Saint Ange (del 2004). Se Saint Ange era un film d’atmosfera, con un’ambientazione di tipo gotico-inquietante e una trama volutamente sottile e ambigua, Martyrs invece va dritto al punto, presentando fin da subito scene molto violente e visivamente d’impatto. Non a caso, prima il film ha avuto molte difficoltà a uscire al cinema, e poi ce l'ha fatta solamente con un divieto ai minori di 18. Ecco come inizia Martyrs: si vede come prima cosa una bambina che, insanguinata...

martedì 23 giugno 2009

Wingman - Masakazu Katsura

Finora ho recensito otto manga, di vario genere: da Maison Ikkoku di Rumiko Takahashi a Berserk di Kentaro Miura. In tutti e otto i casi, si tratta di manga che ho amato, e che ovviamente ho letto interamente. Tuttavia, di recente mi sono detto che avrebbero avuto una loro utilità non solo le recensioni sui miei manga preferiti, ma anche quelle su quei manga di cui, dopo aver letto il primo numero, ho deciso che non valeva la pena di proseguire la lettura. Difatti, e per una questione dei tempo, e per una questione di costi (alcuni manga costano 6 o 7 euro ogni volumetto), è importante sia avere consigli positivi, sia averne di negativi. Fatto...

domenica 21 giugno 2009

A qualcuno piace caldo - Billy Wilder

Quest’oggi recensisco un’altra storica commedia made in Usa, che ovviamente conoscevo di nome, ma che non avevo mai avuto il piacere di guardare: parlo di A qualcuno piace caldo, film del 1959 con Tony Curtis, Jack Lemmon e Marilyn Monroe. Al grande successo di pubblico il film ha unito quello della critica, con varie nomination e vittorie negli Oscar, nei Golden Globe, nonché l’inserimento in diverse classifiche dei migliori film di tutti i tempi. Dico subito una cosa: A qualcuno piace caldo mi è piaciuto, ma senza esagerare. Giusto per dirla tutta, ho preferito altre commedie del passato viste di recente, da Hollywood party a Il dottor...

venerdì 19 giugno 2009

Ace Ventura - L’acchiappanimali - Tom Shadyac

Credo che avessi visto Ace Ventura - L’acchiappanimali circa sette volte in passato… questa è l’ottava, dunque, con la susseguente recensione. Anticipo, come peraltro intuibile, che sono un grande fan di Jim Carrey, attore di grande talento e di grande elasticità… non a caso conosciuto per la sua mimica facciale davvero elastica, prestantesi in modo particolare ai film comico, come per l’appunto questo primo episodio di Ace Ventura (cui è seguito il secondo, Missione Africa). Anche se Carrey non ha fatto solo Ace Ventura, The mask, Scemo e più scemo e affini, ma anche Man on the moon, The Truman show, Se mi lasci ti cancello, ossia fior...

martedì 16 giugno 2009

Le situazioni di Lui & Lei - Masami Tsuda

Negli ultimi mesi ho recensito un solo manga (per chi non lo sapesse, i manga sono i fumetti giapponesi, con la parola che significa “immagini in movimento”), ossia I’s di Masakazu Katsura, e ho quindi deciso di colmare la lacuna inserendone un altro in archivio (in cui già ci sono Video Girl Ai, Kimagure Orange Road, Berserk, Maison Ikkoku, Ushio e Tora, Appleseed e Slam dunk). Stavolta la scelta è caduta su uno shojo manga, ossia un manga di tipo sentimentale, tradizionalmente accostato al pubblico femminile: Le situazioni di Lui & Lei. Di esso, peraltro, forse avrete potuto guardare tempo fa la versione anime, che è circolata...

sabato 13 giugno 2009

8 donne e un mistero - François Ozon

Quest’oggi recensisco un film che ho visto diversi anni fa, per puro caso, e che mi piacque parecchio, tanto che in seguito vidi altri film dello stesso regista o con le medesime attrici protagoniste. E dico attrici, e non attori, posto che il film è recitato solo da donne, a cui si affianca poi il mistero di cui nel nome: parlo difatti di 8 donne e un mistero. Tecnicamente, il film è un giallo, anche se la sua vocazione da giallo è sfumata grandemente nella commedia e nel musical, dal momento che 8 donne e un mistero è in realtà la conversione cinematografica di un musical per teatro, di cui difatti riprende alcune canzoni, cantate...

venerdì 12 giugno 2009

Piccoli omicidi tra amici - Danny Boyle

Piccoli omicidi tra amici è il secondo film di Danny Boyle che recensisco, dopo la sua pellicola più importante, Trainspotting. Peraltro, questo film lo precede, essendo del 1995, ossia il debutto del regista inglese. Più tardi, invece, ci sono stati altri film di buon successo, da The beach a 28 giorni dopo, fino al recente The millionaire. Boyle ha dunque dato prova di sé in diversi genere cinematografici, peraltro riuscendo a darsi uno stile particolare, soprattutto nel montaggio, spesso molto dinamico. Piccoli omicidi tra amici comincia come una commedia, con i tre coinquilini di un appartamento di Edimburgo, Alex Law, Juliet...

martedì 9 giugno 2009

Operazione sottoveste - Il sottomarino rosa - Blake Edwards

Quest’oggi recensisco un altro grande classico del passato… talmente classico che fino ad ora non lo avevo mai visto… Tuttavia, la sua fama e la sua qualità sono garantite dai nomi che vi hanno partecipato: Blake Edwards alla regia (Hollywood party, Victor Victoria, La grande corsa, Colazione da Tiffany), tra gli attori Cary Grant (Il diavolo è femmina, Arsenico e vecchi merletti), Tony Curtis (A qualcuno piace caldo, Spartacus, La grande corsa) e Dina Merrill (Una fidanzata per papà). Oltre che, peraltro, dagli svariati premi vinti da Operazione sottoveste. In sintesi, si tratta di una commedia brillante, densa di situazioni umoristiche...

domenica 7 giugno 2009

L’amore ritorna - Sergio Rubini

Tra un po’ questo diventerà un blog solo sui film di Sergio Rubini, visto che quello di oggi è già il quinto che recensisco del regista pugliese. L’amore ritorna, difatti, è stato già preceduto da Il viaggio della sposa, La terra, Colpo d’occhio e L’anima gemella. Dei quattro, quello che ho preferito è stato il più risalente, ossia Il viaggio della sposa, con attori principali lo stesso Sergio Rubini e una giovanissima Giovanna Mezzogiorno. Non ho gradito tanto viceversa Colpo d’occhio, con gli altri due discreti ma non entusiasmanti, per quanto per motivi differenti. L’amore ritorna mi è anch’esso piaciuto discretamente, ma senza...

venerdì 5 giugno 2009

The descent - Discesa nelle tenebre - Neil Marshall

Era da un bel po’ di tempo che non recensivo un film horror, e dunque ho voluto porre rimedio a questa prolungata assenza della categoria, precisamente con The descent - Discesa nelle tenebre. Tra l’altro, fin da ragazzino sono un grande appassionato di film horror, anche se, se devo essere sincero, tale passione si è molto affievolita negli ultimi anni, tanto che ormai ne vedo pochi… anche perché, sempre per essere onesto, negli ultimi anni ne sono stati prodotti pochi veramente di qualità. Quello che vi presento oggi è uno di quelli che mi sono piaciuti più di questi ultimi cinque-sei anni, per i motivi che ora vi dirò. Intanto,...

martedì 2 giugno 2009

Margot at the wedding - Il matrimonio di mia sorella - Noah Baumbach

Avevo sentito parlare bene di questo film, Margot at the wedding - Il matrimonio di mia sorella, e dunque avevo da tempo deciso di vederlo, anche per la presenza nel suo cast di due attori che, per motivi diversissimi, stimo molto: Nicole Kidman (The others, Moulin Rouge, Eyes wide shut) e Jack Black (School of rock, Tenacious D e il destino del Rock, Be kind rewind). Presente peraltro anche l’attrice Jennifer Jason Leigh, protagonista del bellissimo Existenz di David Cronenberg. Il fatto che Il matrimonio di mia sorella non fosse ancora approdato in Italia (è del 2007, ma ha avuto molte difficoltà di distribuzione in vari paesi) per...

Il mondo dall'altra parte