Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

martedì 28 luglio 2009

Evolution - Ivan Reitman

Quest’oggi recensisco un film del regista di uno dei film più belli di tutti i tempi: parlo rispettivamente di Ivan Reitman e di Ghostbusters. Sfortunatamente il regista canadese, dopo l’incredibile (e meritato) successo avuto con Gli acchiappafantasmi, non ha saputo ripetersi, andando di pellicola anonima in pellicola anonima. Vediamo se questo Evolution fa eccezione. Grossomodo, Evolution ripropone la ricetta del vecchio successo di Reitman, visto che, stringi stringi, si tratta di fantascienza unita ad umorismo. Anzi, l’aspetto da commedia è qui decisamente prevalente, col film che, più che Ghostbusters, fa pensare a Men in black...

domenica 26 luglio 2009

American pie 3 - Il matrimonio - Jesse Dylan

Dopo American pie e American pie 2, ecco il terzo film della serie: American pie - Il matrimonio. Giacché ho rivisto il primo, infatti, ne ho approfittato per fare il tour completo, così peraltro ne approfitto per abbassare un po’ il tono del sito… ché non se ne poteva più di classici degli anni 60 o di film impegnati. Tra l’altro, come ho avuto modo di dire in precedenza, non credo che il genere comico, nel cinema o nella letteratura, sia sinonimo di bassa qualità, e, anzi, ho visto e letto capolavori di umorismo e di satira, ben al di sopra di molti altri prodotti “seri” (un esempio su tutti: Guida galattica per gli autostoppisti,...

venerdì 24 luglio 2009

Miyuki - Mitsuru Adachi

Dopo Wingman, Kiss of voice e Sempre più blu, tutti un poco deludenti, ecco il quarto manga “numero uno” comprato a caso di recente per tentare la sorte. L’autore è un mangaka molto conosciuto, essendo Mitsuru Adachi, notissimo anche in Italia, il creatore di Rough e Touch, due fumetti a metà tra sport e sentimenti. Il manga recensito, tuttavia (preciso per dovere di cronaca, che il mio parere si limita al primo numero), è Miyuki, composto da dodici volumetti, disegnati tra il 1980 e il 1984… dunque abbastanza risalenti… ciononostante finora non ne avevo mai sentito parlare. Miyuki si presenta abbastanza bene come estetica: il volumetto...

martedì 21 luglio 2009

Susanna - Howard Hawks

Quest’oggi recensisco un altro classico del passato, con protagonista un attore di cui recentemente avevo recensito un altro film: parlo di Cary Grant e del divertentissimo Operazione sottoveste. Il film di oggi è viceversa Susanna, e in esso la partner dell’attore è Katharine Hepburn, altra esponente di spicco del cinema del passato (il film è del 1938). Ecco la trama di Susanna: lo zoologo David Huxley (Cary Grant) è in attesa di tre eventi topici della sua vita: - il matrimonio con la fidanzata, che poi è anche la sua segretaria, - l’arrivo dell’ultimo osso che gli serve per completare il dinosauro del suo museo, - il finanziamento...

domenica 19 luglio 2009

American pie 2 - James B. Rogers

Da poco ho recensito il primo film di American pie, la notissima commedia umoristica diretta dai fratelli Weitz nel 1999. Oggi è il turno del seguito, American pie 2, diretto viceversa nel 2001 da James B. Rogers. Ora, non sto nuovamente a spiegare come la penso su film comici e persino comico-demenziali, visto che ne ho già parlato in passato a proposito dello stesso American pie, di Fatti, strafatti e strafighe, etc. E non sto nemmeno a spiegarvi cosa sia American pie, presumendo che chiunque conosca, almeno per sentito dire il film (in caso contrario, leggetevi la recensione relativa). Su American pie 2, in effetti, non ci sarebbe...

venerdì 17 luglio 2009

Feel 100% - Lau Wan Kit

Oggi recensisco un nuovo manga. Tuttavia, non uno dei numeri uno presi in blocco e a caso giusto per vedere se ero fortunato e trovavo qualcosa di buono, ma uno dei miei manga preferiti… … anche se purtroppo, per i motivi che poi vi dirò, non ne ho mai completato la lettura. Si tratta di Feel 100%, manga scritto da Lau Wan Kit a partire dal lontanissimo 1992 e continuato fino al 2007. Parliamo dunque di un manga ultradecennale, fatto che già da solo ne testimonia il grande successo in patria (Hong Kong, quindi Cina meridionale). Sia aggiunga poi che dal tutto sono stati estrapolati quattro film e una serie tv… direi quindi che Feel...

martedì 14 luglio 2009

American pie - Paul Weitz, Chris Weitz

Come ho avuto modo di scrivere in altre recensioni, sono un discreto fan delle commedie comiche, anche quando essere sfiorano (o ci si avventurano proprio) il confine della demenzialità. Uno dei film e una delle saghe più famose in questo senso è certamente American pie, il cui primo film è stato diretto nel 1999 dai fratelli Weitz. In esso, come probabilmente molti si ricorderanno, quattro amici all’ultimo anno di liceo, stufi del loro insuccesso con le donne, fanno un patto solenne: dovranno tutti quanti perdere la verginità entro la serata del ballo di fine anno. I quattro sono Jim Levenstein (Jason Biggs, visto anche in Anything...

domenica 12 luglio 2009

Sempre più blu - Kou Fumizuki

Questo è il terzo manga che recensisco dopo averne letto il solo primo numero. Come preannunciato nella recensione di Wingman, infatti, ho deciso di recensire anche quei manga che, dopo la lettura del primo volume, ho deciso di non proseguire. Difatti, una recensione negativa (o semplicemente non entusiastica) è utile tanto quanto una positiva: nel primo caso si sa cosa evitare e nel secondo cosa ricercare… Ad ogni modo, il manga di oggi è Sempre più blu, di Kou Fumizuki, un altro dei numeri uno comprati a caso di recente (di solito faccio acquisti mirati, ma stavolta ho puntato sul grande numero, confidando di trovare qualcosa di buono...

venerdì 10 luglio 2009

Anything else - Woody Allen

Nuovo film di Woody Allen su Cinema e film: Anything else è il nono che recensisco, segno della grande stima che provo per il regista americano (decimo se contiamo anche Provaci ancora, Sam, non diretto da Allen ma basato su una sua commedia teatrale). E, come ho avuto modo di dire in varie occasioni, soprattutto per il primo regista, quello vecchio stile tutto commedia e ironia (Manhattan, Amore e guerra, La dea dell’amore, Il dormiglione, etc); meno invece per il regista di tragedie sociali degli ultimi anni (Sogni e delitti, Match point, etc). Ora, a dispetto della recente produzione (Anything else è del 2003), questo film appartiene...

martedì 7 luglio 2009

American school - Amy Heckerling

Il film di oggi è American school, diretto nel 2000 da Amy Heckerling, con protagonisti Jason Biggs e Mena Suvari. Nomi che a me dicono tutti qualcosa, posto che si tratta, rispettivamente: 1. Della regista dell’adorabile Ragazze a Beverly Hills (film del 1995 che io letteralmente adoro). 2. Del protagonista di American pie. 3. Di una protagonista di American beauty (presente peraltro anche in una parte secondaria in American pie). Tra l’altro, il titolo italiano del film fa il verso ai due successi cinematografici dei due attori protagonisti, mentre il titolo originale del film era Loser. "Loser", ossia perdente, parola...

domenica 5 luglio 2009

Kiss of voice - Iori Shigano

Come avevo preannunciato nella recensione di Wingman di Masakazu Katsura, d’ora in poi recensirò anche le opere, manga, anime o serie tv che siano, di cui ho visto solo il primo episodio o comunque che non ho visto nella loro interezza. Difatti, se è un’informazione utile sapere che c’è un manga (o una serie tv o quello che è) di valore, è altrettanto utile sapere che, viceversa, un manga non ha un grande spessore e che quindi è tranquillamente evitabile. Ebbene, tra i numerosi manga numero 1 che ho acquistato di recente, c’era anche Kiss of voice, di Iori Shigano. Preciso che non avevo mai sentito parlare né del fumetto, né della mangaka. Ad...

venerdì 3 luglio 2009

Solo un bacio, per favore - Emmanuel Mouret

Nel sito ho già recensito numerosi film francesi, da Una top model nel mio letto di Francis Veber, a Saint Ange di Pascal Laugier, a 8 donne e un mistero di François Ozon. Elemento in comune tra questi film: l’attrice Virginie Ledoyen. Guarda caso, anche nel film di oggi, pur’esso francese, la protagonista è proprio Virginie Ledoyen, attrice molto famosa e apprezzata in patria. Il film di oggi è Solo un bacio, per favore, commedia del 2007 diretta da Emmanuel Mouret, che peraltro è anche attore principale del film (in cui compare anche il nostro Stefano Accorsi, benché in una parte non primaria). Film di cui questa, in sintesi,...

Il mondo dall'altra parte