Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

domenica 28 febbraio 2010

500 giorni insieme - Marc Webb

La recensione odierna è relativa a un film di un paio di anni fa, che ha avuto un discreto riscontro, ma non tanto da salire agli onori della cronaca: parlo di 500 giorni insieme, film diretto Marc Webb e uscito nei cinema nel 2007. Il primo appunto è sul regista, al suo esordio nel lungometraggio dopo una carriera come regista di videoclip musicali, cosa che si avverte chiaramente nell’impronta del film, da un lato per via della ricca colonna sonora, che anzi costituisce una parte importante della trama del film stesso, nonché per lo stile del montaggio, decisamente dinamico, fresco e originale. Come è originale l’impronta data alla...

mercoledì 24 febbraio 2010

May - Lucky McKee

La recensione di quest’oggi è dedicata a un film che vi consiglio di non guardare. E con questo direi che ho mandato all’aria svariati principi di scrittura efficace. Ma la sintesi è importante, per cui… Per coloro che volessero tuttavia conoscere i motivi della mia opinione, la recensione continua, e segnatamente partendo dal resoconto sommario della trama di May, il film di oggi. May è una bambina sfortunata: è nata fortemente strabica da un occhio ed è costretta alternativamente a portare o una benda antiestetica o degli occhialoni correttivi. Alla sfortuna alla nascita si unisce anche l’eccellente talento pedagogico della mamma,...

domenica 21 febbraio 2010

The mentalist - Bruno Heller

Oggi vi presento una serie tv che mi era stata consigliata tempo fa, e di cui mi sono deciso a guardare il primo episodio solo di recente… guardando poi anche tutti gli altri finora trasmessi. Parlo di The mentalist, serie ideata da Bruno Heller e in onda a partire dal 2008, con la seconda stagione che è cominciata da poco negli Usa dopo il buon successo della prima. Ma ecco in breve la trama di The mentalist: Patrick Jane (Simon Baker) è consulente presso il California Bureau of Investigation, laddove aiuta la squadra di Teresa Lisbon (di cui fanno parte Wayne Rigsby, Kimball Cho e Grace Van Pel) nella risoluzione delle indagini utilizzando...

venerdì 19 febbraio 2010

La coniglietta di casa - Fred Wolf

Oggi recensisco un film che contraddice in modo palese il mio principio di scelta per film e libri (che uso più per i libri, a dire il vero, posto che si fa in fretta a vedere un film, mentre un libro ti porta via più tempo), basato sostanzialmente sulla qualità conosciuta o sulla fama di chi lo produce. L’unico motivo di scelta de La coniglietta di casa (titolo che ho trovato in qualche elenco di film su internet), difatti, consisteva nel fatto che in esso recitava Anna Faris, un’attrice che mi è molto simpatica e che mi aveva fatto ridere non poco in film come Scary movie 3 (e in effetti essa si è specializzata nei film comico-demenziali). A...

mercoledì 17 febbraio 2010

Paranormal activity - Oren Peli

Ecco uno dei due film del momento (l’altro ovviamente è Avatar, che però non ho ancora visto): l’horror Paranormal activity, pellicola a basso costo, appena 15.000 dollari, e ad altissimi incassi, oltre 150 milioni di dollari… un bilancio decisamente non male. Segnatamente, Paranormal activity è stato al centro di numerose polemiche di diverso segno: c’è stato chi lo ha giudicato troppo forte e violento per consentirne la visione ai minorenni, chi al contrario lo ha ritenuto ridicolo, chi lo ha giudicato un mero fenomeno di marketing… e a quanto pare c’è anche chi durante o dopo la visione è stato preda di malori… Se avete dato un’occhiata...

domenica 14 febbraio 2010

Neon Genesis Evangelion - You are not alone - Hideaki Anno

Nuova recensione di un anime, e stavolta di un intero film, per quanto di un film tratto da un manga, e a sua volta parte di una miniserie di lungometraggi animati: parlo di Neon Genesis Evangelion - You are not alone, primo di quattro film diretti da Hideaki Anno, reprise del notissimo manga omonimo, Neon Genesis Evangelion, per l’appunto. Premetto che ho letto il suddetto manga, e che quindi conoscevo già in partenza tutta la storia, della quale, in sintesi, il film Neon Genesis Evangelion - You are not alone riprende i primi episodi. Dunque, non tutti gli eventi e non tutti i personaggi dell’universo di Neon Genesis Evangelion sono...

venerdì 12 febbraio 2010

Tell me you love me - Il sesso, la vita

La recensione di oggi è dedicata a un’altra serie tv, decisamente particolare tanto per il suo argomento centrale quanto per il suo stile esecutivo… e che peraltro non mi è piaciuta molto e di cui difatti, come in altri casi (True blood, Dollhouse, Boston legal), ho visionato solo il primo episodio, quello cui dunque si riferisce questo articolo. Parlo di Tell me you love me - Il sesso, la vita, serie americana che ha esordito nel 2007, suscitando da subito un certo scalpore per via della sua tematica nonché del modo esplicito in cui l’ha affrontata. Parliamo ovviamente di sesso e affini. La serie, dopo la prima stagione, si era conquistata...

mercoledì 10 febbraio 2010

L’ala o la coscia - Claude Zidi

Altro film francese discretamente risalente, dopo il divertente Le folli avventure di Rabbi Jacob: stavolta è il turno di L'ala o la coscia (L’aile ou la cuisse), film decisamente poco noto (per non dire sconosciuto) in Italia. Difatti, l’ho guardato in lingua originale, aiutato dai sottotitoli. Peraltro, un punto in comune tra i due film è la presenza di Louis de Funès, attore ugualmente poco conosciuto qua da noi ma assai noto nella madrepatria, specialmente per la sua vivacissima caratterizzazione dei personaggi. Ne L'ala o la coscia, egli interpreta Charles Duchemin, direttore della guida ai ristoranti francesi che porta proprio...

domenica 7 febbraio 2010

Zombie strippers - Jay Lee

Di recente stavo cercando un film sugli zombie (un film comico, ossia Benvenuti a Zombieland) e per sbaglio ho trovato questo Zombie strippers. E, con l’idea di abbassare decisamente il tono di questo blog, ho deciso di vederlo... Partiamo dal genere: se Zombieland si presentava come una parodia dei film sugli zombie, Zombie strippers, come facilmente arguibile dal nome, coglie lo spunto dell’argomento zombie per coniugarlo a un altro argomento molto in voga tra i maschietti, ossia gli strip. In tal senso, facile immaginare il tenore del film, di cui vi riporto la trama giusto per dovere di cronaca: in un prossimo futuro gli Usa sono...

mercoledì 3 febbraio 2010

Flashforward - Brannon Braga, David S. Goyer

Quest’oggi recensisco una serie tv che ho visto di recente e che mi è piaciuta veramente tanto: Flashforward. Non a caso, ho visto tutte le puntate andate in onda qua in Italia, con la serie che per ora ha visto la sola prima stagione, già andata in onda interamente negli Usa e composta di 24 episodi. L’idea di base è veramente geniale (ispirata al romanzo Avanti nel tempo di Robert J. Sawyer): un bel giorno, tutte le persone del mondo svengono per poco più di due minuti. Questo basta, come facile immaginare, per causare un ingente numero di disastri, dagli incidenti automobilistici a quelli aerei, dalla gente che muore annegata...

Il mondo dall'altra parte