Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

giovedì 28 luglio 2011

Io e Annie - Woody Allen

Ormai i film di Woody Allen passati su Cinema e film non si contano più. Per amor di precisione, comunque, ricordo i vari (in ordine cronologico): Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso, Provaci ancora, Sam (questo non diretto da lui, ma da lui scritto e recitato), Amore e guerra, Manhattan, Crimini e misfatti, La dea dell’amore, Tutti dicono I love you, Anything else, Match point, Scoop, Sogni e delitti, Vicky Cristina Barcelona, Basta che funzioni. Oggi arriva il quattordicesimo candidato: Io e Annie, un altro film degli anni 70. Fatto in sé positivo, visto che personalmente preferisco, e di gran lunga, il Woody Allen vecchia...

mercoledì 27 luglio 2011

Gli abbracci spezzati - Pedro Almodovar

Credo di essere praticamente incapace di assegnare una valutazione scarsa a qualsiasi film annoveri Penelope Cruz tra i suoi attori.Non a caso, finora, sono passato dal 7.5 di Volver al 7.5 di Nessuna notizia da Dio, dal 7 di Vicky Cristina Barcelona al 6.5 di Tutto su mia madre, e giusto Lezioni d’amore non ha ottenuto più di un 5.5. Sfortunatamente il film di oggi, Gli abbracci spezzati, bissa proprio la valutazione più bassa tra le citate, ossia il 5.5. Peccato, perché l’abbinamento Penelope Cruz-Pedro Almodovar è lo stesso del bellissimo Volver, di livello assolutamente superiore a mio avviso, oltre che di genere differente. Difatti,...

lunedì 25 luglio 2011

Sherlock Holmes - Guy Ritchie

Scrivo con vero piacere la recensione di quest’oggi, per svariati motivi.  Primo: il film suo oggetto è relativo a uno dei personaggi che preferivo della letteratura giovanile: Sherlock Holmes.  Secondo: il film è diretto da uno dei registi a mio avviso di maggior talento in assoluto, ossia Guy Ritchie. Terzo: il duo di attori protagonisti è veramente in parte, e parlo tanto dell’Holmes-Robert Downey Jr. (A scanner darkly, Tropic thunder) quanto del Watson-Jude Law (uno degli attori più presenti su Cinema e film, con i vari Existenz, Sleuth, Alfie, Gattaca, Parnassus, Closer, tutti peraltro film di valore). I due peraltro...

martedì 19 luglio 2011

Franklyn - Gerald McMorrow

Franklyn è uno di quei film che dalle premesse potrebbe piacermi tantissimo, commistione di mondo reale e mondo fantastico, peraltro tratteggiato con affascinanti tinte gotico-noir. La storia si muove difatti su due mondi-realtà parallele: da un lato abbiamo la Londra dei giorni nostri, e dall’altro la Città di mezzo, grande metropoli del futuro in cui la fede religiosa è assai diffusa, tanto che il non-fedele Jonathan Preest (Ryan Phillippe, Cruel intentions), sorta di detective-vendicatore, è una mosca bianca. Dall’altra parte, la “nostra” parte, il film si concentra sulle vicende di Emilia (Eva Green; The dreamers, il cui produttore...

mercoledì 13 luglio 2011

La doppia ora - Giuseppe Capotondi

Era da un po’ di tempo che non proponevo un film tutto italiano, e quindi eccolo qua. Tra l’altro, l’ho scelto spinto da una segnalazione positiva trovata in rete, per cui da La doppia ora mi attendevo un buon prodotto. Ma andiamo più nel dettaglio: La doppia ora è un film del 2009 girato da Giuseppe Capotondi, all’esordio in cabina di regia, e con attori protagonisti Filippo Timi e Ksenia Rappoport. Vi riporto in breve l’incipit del film, senza dilungarmi nella descrizione della trama visto che è proprio su di essa che si gioca la buona riuscita della storia: Sonia è una giovane donna di Lubiana, arrivata in Italia dopo qualche trascorso...

lunedì 4 luglio 2011

Nemico pubblico N.1 - L'ora della fuga - Jean-François Richet

Nemico pubblico N. 1 - L'ora della fuga è il seguito di Nemico pubblico N. 1 - L'istinto di morte, anche se faremmo meglio a dire che si tratta della sua seconda parte, visto che, pur uscendo con due film, Jean-François Richet ha progettato il tutto come un dittico. Tanto che, per dirne una, L'ora della fuga termina proprio come era iniziato L'istinto di morte. I due film raccontano la storia di Jacques Mesrine, gangster francese assai noto oltralpe, sorta di personaggio pubblico nonché autore di una celebre autobiografia. I film dedicatigli hanno avuto un grande successo in patria, ma anche in giro per il mondo, collezionando milioni...

Il mondo dall'altra parte