Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

giovedì 27 ottobre 2011

Fanboys - Kyle Newman

Fanboys è un altro film pescato a caso dal mare magnum di internet, alla ricerca di una commediola simpatica e allegra, possibilmente con un umorismo decente e non proprio terra terra. Ho avuto i primi due punti, ma sfortunatamente non il terzo… Ecco la trama di Fanboys, film uscito nel 2008 ma ambientato nel 1998, alla vigilia dell’uscita al cinema del primo episodio di Star Wars, ovviamente attesissimo dai suoi fan. I protagonisti del film recensito oggi sono proprio dei fan sfegatati di Star Wars, talmente tanto fan da progettare di andare negli uffici di George Lucas per rubare il montaggio del primo episodio e vederselo in...

lunedì 24 ottobre 2011

Arthur e il popolo dei Minimei - Luc Besson

Luc Besson è un regista che apprezzo parecchio, tanto che finora ho visto svariati suoi film: Nikita, Leon, Il quinto elemento (il più costoso film francese di sempre), Angel-A, Adele e l'enigma del faraone… e con oggi anche Arthur e il popolo dei Minimei. All’elenco peraltro aggiungo anche Wasabi, da Besson scritto e prodotto, per quanto non diretto. Si tratta di film assai diversi l’uno dall’altro, fatto che testimonia la grande flessibilità del regista francese, capace di spaziare da Nikita e Leon ad Angel-A, Adele ed Arthur, il quale peraltro è un film fantasy che mescola animazione e recitazione, e in modo ben dosato. Ecco...

giovedì 20 ottobre 2011

The uninvited - Charles Guard, Thomas Guard

Anna, adolescente dall’apparenza assai delicata, è appena uscita da un istituto psichiatrico, a seguito della morte in un incendio della madre malata. A casa troverà il padre, la sorella maggiore Alex e la nuova compagna del padre, che poi era l’infermiera della madre. A seguito di numerose visioni di fantasmi, bambini morti e scenari più o meno sanguinolenti, si fa strada in lei la convinzione che la madre non sia morta per un semplice accidente, ma che la rampante infermiera c’entri qualcosa. Le due sorelle si mettono dunque a investigare, scoprendo che… The uninvited è il remake americano del film sudcoreano Two sisters...

lunedì 17 ottobre 2011

Prendi i soldi e scappa - Woody Allen

Se questo è il ventunesimo film di Woody Allen che appare su Cinema e film, è in realtà il suo primo dal punto di vista cronologico: parlo dunque di Prendi i soldi e scappa, film dell’ormai lontanissimo 1969. Peraltro, ormai sto per terminare i film di Woody Allen, e lo dico con un po’ di dispiacere, dal momento che sono un grande fan del regista americano, specie di quello prima maniera, di quello che ha girato capolavori come Manhattan, Il dormiglione, Amore e guerra, La dea dell’amore, La maledizione dello scorpione di giada, etc. Devo dire che non fatico a capire come mai Allen si sia subito segnalato nel cinema che conta, dal...

giovedì 13 ottobre 2011

Al di là dei sogni - Vincent Ward

Quest’oggi recensisco uno dei film più belli che abbia mai visto, che ho guardato per la prima volta anni fa ma che non avevo mai rivisto da quando ho aperto Cinema e film: si tratta di Al di là dei sogni, film diretto da Vincent Ward nel 1998. Protagonisti: Robin Williams, affiancato da Annabella Sciorra e Cuba Gooding Jr., con una piccola parte anche per Max von Sydow (indimenticabile ne Il settimo sigillo così come ne L’esorcista). Per i più curiosi, preciso che al tempo lo guardai perché un veggente brasiliano lo indicò come perfetta rappresentazione di quello che accade dopo la morte. Va da sé che, curioso come sono, non...

lunedì 10 ottobre 2011

Ultraviolet - Kurt Wimmer

Dopo svariate commedie (Adele e l'enigma del faraone, Animal house, La rosa purpurea del Cairo) torniamo a un film fantastico, e precisamente di fantascienza distopica, che, per chi non lo sapesse, è il genere opposto all’utopia (nome che deriva dal Utopia di Thomas More e che indica una società utopica positiva, a cui si contrappone il genere della società distopica negativa sullo stile di 1984 di George Orwell). Il film in questione è Ultraviolet, ed è stato diretto da Kurt Wimmer nel 2005 (che ha diretto anche il discreto Equilibrium, del medesimo genere). A farla da padrone nel cast la bella Milla Jovovich (che ricordo sempre volentieri...

mercoledì 5 ottobre 2011

La rosa purpurea del Cairo - Woody Allen

Con La rosa purpurea del Cairo siamo arrivati a quota venti. Sono tanti, difatti, i film di Woody Allen che fino ad ora ho recensito su Cinema e film. Non ci sarebbe nemmeno bisogno di dirlo, dato cotal numero, ma sono un grande fan di Woody Allen, specialmente di quello prima maniera, che ha sfornato capolavori dell’ironia e della psicologia come Il dormiglione, Manhattan, Amore e guerra, Provaci ancora, Sam, seguiti poi da altri capolavori anni più tardi: La maledizione dello scorpione di giada, Anything else, La dea dell’amore, etc. La rosa purpurea del Cairo si situa a metà strada, temporalmente parlando, essendo datato 1985,...

lunedì 3 ottobre 2011

Animal house - John Landis

John Landis non è un nome qualunque per me, visto che lo associo a film come The Blues Brothers e Ai confini della realtà, o ad attori come Dan Aykroyd e Harold Ramis (due dei protagonisti di Ghostbusters), nonché a videoclip musicali come Thriller e Black or white di Michael Jackson (e scusate se è poco). Il suo primo successo da regista peraltro è arrivato proprio col film preso in esame oggi, Animal house, film comico realizzato nel 1978 che all’interno del suo variopinto cast avrebbe dovuto avere Bill Murray (un altro dei Ghostbusters), ma che ha avuto invece John Belushi (protagonista di The Blues Brothers insieme a Dan...

Il mondo dall'altra parte