Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

mercoledì 28 marzo 2018

Ancora tu! - Andy Fickman

Anni fa avevo molto apprezzato la bella e brava Kristen Bell nella serie televisiva Veronica Mars, che avevo visto quasi integralmente (o del tutto integralmente, non ricordo). Non l’avevo però più vista, se non per il film Fanboys (ma magari andrò a cercarmi perlomeno Veronica Mars - Il film), ragion per cui l’ho vista con piacere in Ancora tu!, film che peraltro presenta un cast molto ricco, essenzialmente disposto a coppie femminili: Kristen Bell e Odette Yustman (vista a sua volta in Cloverfield) per le giovani, Jamie Lee Curtis (Un pesce di nome Wanda, Quel pazzo venerdì) e Sigourney Weaver (Alien, Ghostbusters, Avatar, Galaxy...

martedì 27 marzo 2018

La mia vita è un disastro - Gurinder Chadha

Come al solito mi ritrovo a vedere un film che mi ero segnato per qualche motivo, senza ricordarmi però perché me lo ero segnato… … e stavolta la domanda è davvero opportuna, giacché La mia vita è un disastro, per usare un eufemismo, non è proprio il mio tipo di film, né conosco la regista Gurinder Chadha (Matrimoni e pregiudizi) o alcun attore protagonista. Anche se dovrei dire attrice, visto che è un film al femminile, e assolutamente adolescenziale. Andiamo subito a tracciarne la trama: la vita disastrosa di cui al titolo è quella di Georgia Nicolson, ragazzina vivace ma un po’ complessata, soprattutto nei confronti delle ragazze rispetto...

martedì 20 marzo 2018

Shaun - Vita da pecora - Mark Burton, Richard Starzack

I due registi dietro al film d’animazione Shaun - Vita da pecora, Mark Burton e Richard Starzack, mi erano completamente ignoti, non avendoli mai recensiti… tuttavia lo stile visivo del film, con la sua tecnica del  claymation, ricordava da vicino un altro film che avevo visto anni fa, ossia Wallace & Gromit - La maledizione del coniglio mannaro… … e difatti dietro i due titoli vi è lo stesso nome: Nick Park, regista di Wallace & Gromit e regista della serie televisiva Shaun - Vita da pecora, da cui poi è stato tratto il film oggetto della recensione di oggi. Si tratta di un progetto britannico, cosa abbastanza evidente...

mercoledì 14 marzo 2018

La ricerca della felicità - Gabriele Muccino

Da sempre sono un fan di Will Smith e l’ho visto in tante sue partecipazioni, finora sempre gradite, quale più quale meno: da Willy il principe di Bel Air a Io sono leggenda, da Man in black a Io, robot, da Hancock ad After Earth, da Hitch a La leggenda di Bagger Vance. Beh, probabilmente ci voleva la regia di Gabriele Muccino per rendermi un film di Will Smith noioso. Sottolineo peraltro che, proprio sapendo di tale regia, nonché del polpettone drammatico che il film pareva essere dalla trama sommaria, il programma era di non guardarlo. Me lo sono guardato perché il film...

martedì 13 marzo 2018

Ernest e Celestine - Vincent Patar, Benjamin Renner

Continua il filone di film d’animazione: per un bel po’ di tempo non ne avevo guardato, per cui se ne erano accumulati tanti da vedere. Gli ultimi tre esemplari erano stati Il gigante di ferro, The congress e La bottega dei suicidi, mentre oggi tocca a Ernest e Celestine. Si tratta di un film d’animazione franco-belga… e la cosa depone bene, giacché la scuola d’animazione francese è all’avanguardia in Europa: meno tecnologica e spettacolaristica della cugina d’oltreoceano, ma in compenso spesso più profonda e tendente all’elemento artistico-espressivo. Ernest e Celestine, diretto dal duo Vincent Patar e Benjamin Renner, sceneggiato...

martedì 6 marzo 2018

Hunger games 4 - Il canto della rivolta - Parte 2 - Francis Lawrence

Dopo essermi visto il primo Hunger games, il secondo Hunger games - La ragazza di fuoco e il terzo Hunger games - Il canto della rivolta - Parte 1, era inevitabile che approdassi anche a  Hunger games - Il canto della rivolta - Parte 2. Finora le mie valutazioni sui vari film sono state altalenanti, sulla sufficienza o poco più a seconda del film in questione… vediamo se il gran finale ha sollevato il valore medio dell’intera opera. Come prima cosa, vediamo la trama sommaria di questo quarto e ultimo film, diretto da Francis Lawrence come il secondo e il terzo: la guerra civile è ormai scoppiata, e i vari distretti si...

Il mondo dall'altra parte