
Biancaneve e il cacciatore, film del 2012, è una delle tante rivisitazioni della fiaba di Biancaneve, sovente assai poco fedeli al racconto originale dei Fratelli Grimm, il quale peraltro pare sia stato preso da un racconto precedente, e a sua volta modificato.
Tra l’altro, in tale racconto sono rintracciabili valenze esistenzial-esoteriche… che prodotti commerciali come questo disfano completamente, trasformando la fiaba in un film fantasy moderno, laddove “moderno” in questo caso significa adolescenziale: sia perché destinato prevalentemente a un pubblico anagraficamente giovanile, sia perché destinato a un pubblico interiormente adolescente.
Ma...