
Mi sono guardato Il giardino di gesso per due motivi: mi piacciono i film degli anni “60, giacché in essi si trova un’eleganza e delle buone maniere che ai tempi d’oggi son rare, per non dire estinte, e perché recitava in esso la bravissima Hayley Mills, enfant prodige di Hollywood di quel periodo, già vista in film di grande successo come Il segreto di Pollyanna, Il cowboy con il velo da sposa, F.B.I. - Operazione gatto, film che al tempo ottennero grandissimi riscontri e che sono entrati nella storia del cinema.Il giardino di gesso si differenzia però da tutti i suddetti titoli, dal momento che ha un’impronta drammatica invece che da commedia:...