Un altro manga recensito in modo parziale, ossia dopo la sola lettura del numero uno.
Per la precisione, il secondo del noto e apprezzato mangaka Mitsuru Adachi (molti si ricorderanno il fumetto o il cartone animato di Rough o Touch), dopo Miyuki.
Tra i vari “numeri primi” finora presentati (e, lo ricordo, acquistati totalmente a caso), gli unici due a mio avviso meritevoli di proseguimento erano proprio Miyuki e High school debut.
Misora per sempre è il terzo manga decente che trovo tra quei dieci, e probabilmente non è un caso, visto che la firma è in entrambi i casi quella di Adachi.
Fatto assolutamente evidente nel tratto grafico,...