Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

mercoledì 29 settembre 2010

Kaichou wa maid-sama! - Hiroaki Sakurai

Il nuovo rappresentante della categoria anime è Kaichou wa maid-sama!, prodotto realizzato da Hiroaki Sakurai in questo stesso 2010 sulla base del manga di Hiro Fujiwara. Otto volumi per il manga e venti episodi per l’anime; di questi venti finora personalmente ne ho visto quattro, ricavandone un’impressione non eccellente. Si tratta di una commedia in stile shojo (laddove per chi non lo sapesse gli shojo sono i fumetti giapponesi destinati a un pubblico prevalentemente o esclusivamente femminile, a seconda dell’impronta del singolo prodotto). Passo subito alla sintesi della trama di Kaichou wa maid-sama!: la protagonista della storia...

lunedì 27 settembre 2010

New moon - The Twilight saga 2 - Chris Weitz

Dopo il primo della serie Twilight, campione d’incassi del 2008, arriva su Cinema e film il secondo film della saga, New moon, anch’egli eccellente al botteghino (siamo praticamente sui livelli di incassi di Star wars e di Harry Potter). Per quei pochi che non avessero mai sentito parlare del film, tanto del primo quanto del secondo della serie, sintetizzo di cosa stiamo parlando: Bella (Kristen Stewart), liceale recentemente trasferitasi nella cittadina di Forks (stato di Washington), s’innamora del misterioso Edward (Robert Pattinson), che si rivelerà essere un vampiro. Tra i due c’è una forte intesa, ma anche tanti ovvi problemi, compresi...

venerdì 24 settembre 2010

L’appartamento - Billy Wilder

E con questo siamo a quota sette. Tanti sono infatti i film di Billy Wilder che ho recensito sul sito. Si va dal più risalente Viale del tramonto al più recente Prima pagina, passando per Sabrina, Quando la moglie è in vacanza, A qualcuno piace caldo e Baciami stupido. L’appartamento si piazza più o meno in mezzo alla produzione wilderiana, proponendo peraltro uno di suoi attori tipici, quel Jack Lemmon comparso su queste pagina già con A qualcuno piace caldo, Prima pagina e La grande corsa. Sua partner nel film la celebre Shirley MacLaine, che a sua volta era già apparsa in questi lidi con Qualcuno verrà e col più recente e modesto...

mercoledì 22 settembre 2010

V - Visitors - Kenneth Johnson

Alcuni mesi fa avevo recensito una delle serie televisive di maggior successo di tutta la storia della televisione: Visitors, creata nel 1983 da Kenneth Johnson e avente avuto un successo planetario con pochi precedenti (nessuno?). La storia di Visitors è ben nota: un bel giorno sopra le maggiori città del mondo si piazzano delle enormi astronavi, guidate da una razza aliena. Dapprincipio sembra che gli alieni, completamente umani all’apparenza, siano animati da intenzioni positive, tanto che condividono la loro tecnologia, le loro avanzate scienze mediche, etc, ma poi si scopre la verità, a partire dal fatto che non si tratta nemmeno di...

lunedì 20 settembre 2010

La mia Africa - Sydney Pollack

Anche questo film, come alcuni altri che lo hanno preceduto (Cloverfield, Ogni cosa è illuminata) l’ho visto in quanto trovato in qualche classifica online di migliori film di questo o quel periodo. Tuttavia, con La mia Africa non sono stato molto fortunato, e non tanto perché il film non valga, quanto perché decisamente non è il mio genere di film. Quanto al suo valore, credo basti citare i sette premi Oscar vinti al momento della sua uscita (il film è del 1985), nonché la presenza di alcuni nomi decisamente importanti: a partire dal regista Sydney Pollack (Tootsie) per proseguire con gli attori protagonisti, Meryl Streep (vista di...

venerdì 17 settembre 2010

Moulin Rouge - Baz Luhrmann

Dopo Men in black recensisco un altro dei miei film preferiti di sempre: cambiano completamente ambientazione, genere e stile, ma un elemento in comune c’è: in entrambi i casi la fantasia è al potere: parlo di Moulin Rouge del geniale e surreale Baz Luhrmann (Romeo & Juliet). Protagonisti principali, i bravissimi Nicole Kidman (The others, Eyes wide shut, Margot at the wedding, Dogville) e Ewan McGregor (Trainspotting, Piccoli omicidi tra amici, Sogni e delitti, Big fish, gli ultimi tre episodi di Star Wars). Quanto al genere, esso è assai meticcio: la storia racconta una tragedia (un amore ostacolato e finito in morte), ma sostanzialmente...

mercoledì 15 settembre 2010

Fortified school - Takeshi Narumi, Shinichi Hiromoto

Ventiduesimo tassello della categoria manga, e non un tassello qualunque, ma senza dubbio quello più violento e volgare tra tutti: Fortified school, manga scritto da Takeshi Narumi e disegnato da Shinichi Hiromoto nel 1995. Ecco in breve la trama di Fortified school: in un prossimo futuro il Giappone entrerà in una forte crisi sociale, specialmente giovanile, tanto che il Ministero della Pubblica Istruzione costruirà il liceo Kyokujito, la cosiddetta “Scuola Fortezza”, un luogo in cui vengono mandati i giovani delinquenti e disadattati nella speranza di “rieducarli”. Tuttavia, presto i neoentrati Gentaro Matsuda, Itsuki Takizawa e Mei...

lunedì 13 settembre 2010

Men in black - Barry Sonnenfeld

Finora nel sito vi era una grossa lacuna, posto che mancava uno dei miei film preferiti, che non a caso ho già visto svariate volte (forse sei o sette, di cui una in inglese): Men in black, diretto da Barry Sonnenfeld nel 1997. Ricordo peraltro che Barry Sonnenfeld aveva esordito come regista qualche anno prima con un altro caposaldo del cinema grottesco-fantastico come La famiglia Addams, altro film assai ben fatto nel suo genere. Man in black si basa sulla serie a fumetti di Lowell Cunningham, a sua volta basata sulle teorie cospirazionistiche riguardo il gruppo governativo dei MIB, volto alla gestione dell’affair alieno. I...

venerdì 10 settembre 2010

Ricky - Una storia d’amore e libertà - François Ozon

Ricky - Una storia d’amore e libertà è il secondo film di François Ozon che recensisco sul sito; il primo è stato l'ispirato e originale 8 donne e un mistero, film che aveva preceduto di un paio d’anni l’altrettanto particolare Swimming pool. A dire il vero, anche Ricky è un film particolare, come vedremo, per quanto assai diverso dalla commedia musicale 8 donne e un mistero o dallo psicologico-drammatico Swimming pool. Tecnicamente, il film odierno è un film fantastico-surreale, anche se più che altro il suo focus è di tipo psicologico-relazionale, con i vari protagonisti coinvolti in una storia alquanto bizzarra. Eccola: Katie è...

venerdì 3 settembre 2010

Io e Marilyn - Leonardo Pieraccioni

Leonardo Pieraccioni è un regista che apprezzo molto, per almeno alcuni motivi: - la sua grande ironia, - i suoi spunti originali, - il fatto che nei suoi film ci sia sempre almeno una bella donna. Direi che tutti e tre i motivi sono rilevanti, e film come Il ciclone, Ti amo in tutte le lingue del mondo, Il pesce innamorato, Fuochi d’artificio, Il paradiso all’improvviso, Una moglie bellissima ne sono la riprova. La presenza di alcuni attori feticcio, come Ceccherini o Papaleo, nulla toglie all’originalità delle sue pellicole, e anzi costituisce una sorta di piacevole punto fermo. Ma andiamo subito alla trama del suo ultimo...

mercoledì 1 settembre 2010

Alice in wonderland - Tim Burton

Alice in wonderland è il terzo film di Tim Burton che recensisco dopo Beetlejuice e Il mistero di Sleepy Hollow. Se i due testé citati si sono meritati i galloni di film meritevoli (per quanto Beetlejuice non sia certamente il meglio di Burton, che ci ha abituato negli anni a capolavori quali Big fish, Edward mani di forbice, La sposa cadavere, lo stesso cortometraggio Vincent, o anche Nightmare before Christmas, da lui non diretto, ma scritto e prodotto), questo proprio non si può dire per la sua ultima produzione (a dire il vero anche la sua penultima, Sweeney Todd, non mi aveva convinto troppo). Come nel caso del precedente...

Il mondo dall'altra parte