Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

venerdì 29 ottobre 2010

Prince of Persia - Le sabbie del tempo - Mike Newell

Da poco ho visto il film fantasy Scontro tra titani ma, non avendomi esso soddisfatto, ho proceduto a un nuovo candidato del medesimo genere cinematografico: Prince of Persia - Le sabbie del tempo, diretto da Mike Newell nel 2010 e basato sull’omonimo e storico videogioco. Dico fin da subito che a mio avviso Prince of Persia è un film ben riuscito, e questo a dispetto del fatto che raramente un film tratto da un precedente prodotto di successo, libro o videogioco che sia, riesce a bissarne la qualità. Ma, d’altronde, il regista Mike Newell si era già cimentato e con buoni esiti in questa impresa con Harry Potter e il calice di fuoco. Ma...

mercoledì 27 ottobre 2010

Giù al nord - Dany Boon

Nell'ultimo periodo al cinema qua da noi stavano dando Benvenuti al sud, una commedia umoristica sulle differenze di costume tra nord e sud Italia. Non tutti sanno che il suddetto film è un remake di un film francese relativo alla medesima dicotomia nord-sud… ma a parti invertite. Nell’originale Giù al nord, infatti, l’impiegato desidera trasferirsi nel sud della Francia, ma viene invece mandato nel meno temperato, inospitale e rozzo nord, ossia nella regione del Pas di Calais (per intenderci, quella tra Parigi e il canale della Manica, l’area di Lille). L’impiegato suddetto è Philippe Abrams (Kad Merad), un direttore di poste che,...

lunedì 25 ottobre 2010

Inception - Christopher Nolan

La recensione odierna è dedicata a uno dei film evento degli ultimi mesi: Inception, diretto da Christopher Nolan, già regista di film di buon successo come The prestige, Batman begins, Il cavaliere oscuro, oltre che del più ricercato Memento. Protagonisti della pellicola sono invece Leonardo Di Caprio (noto soprattutto per Titanic e altri film di cassetta, ma che io preferisco ricordare per l’ispirato The beach), Joseph Gordon-Levitt (si veda il recente 500 giorni insieme, oltre che la serie tv Una famiglia del terzo tipo, che lo ha lanciato, appena adolescente, come “una delle migliori giovani star nel firmamento del cinema indipendente”,...

venerdì 22 ottobre 2010

Qualcosa di speciale - Brandon Camp

Mi chiedo come mai vengano ancora realizzati film così insulsi e banali. Ok, la risposta è semplice: motivi commerciali… il che si traduce con “rifilarci prodotti di scarsa qualità per spremere i nostri portafogli”, magari con la speranza di fondo che ci abituiamo alla mediocrità finendo per accettarla. Questo è in sintesi Qualcosa di speciale, che di speciale ha solo il titolo e che, a conti fatti, si rivela una commediola sentimentale sciatta e prevedibile oltre ogni dire. Letteralmente: si sa già cosa sta per capitare e si è in grado di elicitarlo senza difficoltà. E dire che avevo deciso di vedere questo film proprio per via...

mercoledì 20 ottobre 2010

Scontro tra titani - Louis Leterrier

Era da un po’ che non mi guardavo un film fantasy, visto che i vari District 9, Il mondo dei replicanti, Videodrome, I guardiani del giorno, pur film dai contenuti fantastici, non rispondono certo alla categoria. Ho voluto dunque porre rimedio con Scontro tra titani, film del 2010 e rifacimento dell’omonimo film del 1981. Occorre dire subito alcune cose. Intanto, il film (anzi, ambo i film) si discosta molto dal corrispettivo poema epico, mischiando personaggi ed eventi in modo piuttosto libero. Diciamo dunque che si tratta più di un’ispirazione che non di una trasposizione. In secondo luogo, il titolo trae in inganno, visto che...

lunedì 18 ottobre 2010

I guardiani del giorno - Timur Bekmambetov

I guardiani del giorno è il seguito de I guardiani della notte, con ambo i film che sono stati tratti dagli omonimi romanzi di Sergej Luk'janenko, aventi avuto molto successo, tanto nella madrepatria Russia quanto all’estero. Il genere narrativo è ampiamente sul fantastico, con l’odierna Russia teatro della faida tra le due opposte fazioni, le forze della Luce e le forze delle Tenebre, con i rispettivi guardiani. Le due parti portano avanti da molto tempo una guerra silenziosa agli occhi degli uomini normali, ma non certo innocua, come provano anche le scene di stampo orrorifico presenti nel film. I guardiani del giorno è ambientato...

venerdì 15 ottobre 2010

Angel beats! - Seiji Kishi

Di recente ho recensito Kaichou wa maid-sama!, un anime che avevo trovato ai primi posti di una classifica dei migliori anime degli ultimi anni, rimanendone però in parte deluso, tanto da non avere completato la visione di tutta la serie ed essermi fermato ai primi episodi. Non pago, sono passato a un altro titolo della classifica, sperando di avere maggior fortuna: la scelta è ricaduta su Angel beats!, una serie animata di tredici episodi prodotta nel 2010. L’idea di base della serie si deve a Jun Maeda, ma ad averla realizzata è stato Seiji Kishi. Il genere è di classificazione a dir poco difficile: fantastico, commedia, splatter,...

mercoledì 13 ottobre 2010

Videodrome - David Cronenberg

Videodrome è il sesto film di David Cronenberg che passa su Cinema e film, dopo Existenz, Il pasto nudo, La promessa dell’assassino, Il demone sotto la pelle e Spider. Se sono arrivato a quota sei è evidentemente perché apprezzo Cronenberg, regista geniale e bizzarro. In particolare, mi riferisco a film come Existenz (che adoro letteralmente) o Il pasto nudo (estremamente simbolico), mentre il suo lavori più recenti, come Spider o La promessa dell’assassino, mi sono piaciuti decisamente meno (sembravano film di un regista normale). A ogni modo, passiamo subito alla trama di Videdrome, film del 1984: Max Renne dirige una piccola...

lunedì 11 ottobre 2010

Il mondo dei replicanti - Jonathan Mostow

Il mondo dei replicanti è un film dello scorso anno, e precisamente un film di fantascienza, con protagonista principale l’immarcescibile Bruce Willis (già comparso su Cinema e film con L'esercito delle dodici scimmie e Sin City), che come tante altre volte si trova a vestire i panni di un poliziotto. Indovinate un po'? Di un poliziotto poco ligio alle regole e pronto ad andare ben oltre per scoprire la verità e farla pagare ai cattivi di turno. L’indagine stavolta ruota intorno alla morte del figlio del dottor Lionel Canter, l’uomo che ha cambiato la storia dell’umanità inventando i cosiddetti “surrogati”, degli automi esteticamente...

venerdì 8 ottobre 2010

Vizi di famiglia - Rob Reiner

Vizi di famiglia è un film commedia girato nel 2005 da Rob Reiner (regista che ha firmato alcuni grandi film degli ultimi decenni: La storia fantastica, Harry ti presento Sally, Misery non deve morire) con svariati grandi nomi del cinema hollywodiano: Jennifer Aniston (Friends, Una settimana da Dio), Kevin Kostner (Balla coi lupi, Robin Hood principe dei ladri), Shirley MacLaine (Qualcuno verrà, L’appartamento, Voglia di tenerezza), a cui si aggiungono anche i meno noti Mark Ruffalo (Zodiac) e Mena Suvari (American beauty). Regista e cast di attori qualità, dunque, e anche un’idea di partenza originale, per quanto un po’ audace. L’intreccio...

mercoledì 6 ottobre 2010

District 9 - Neill Blomkamp

District 9, uscito nel 2009 ed è un film di fantascienza piuttosto sui generis, e per diversi motivi. Intanto, perché è nato da un cortometraggio, girato nel 2005 dal medesimo regista del film, ossia Neill Blomkamp. In secondo luogo, perché è stato lanciato e pubblicizzato con una grande campagna virale online, che a quanto pare ha ottenuto buoni frutti, visto che in soli due giorni di programmazione negli Usa il film ha incassato 100 milioni di dollari. Ancora, nonostante il budget di un certo rilievo, 30 milioni di dollari, il film non è nato con pretesa da colossal del cinema, come tende a testimoniare anche il cast degli attori,...

lunedì 4 ottobre 2010

Love guru - Marco Schnabel

Non avevo mai sentito parlare di questo Love guru, film d’esordio del 2008 di Marco Schnabel, fino a che, di recente, non lo hanno nominato due amici. E, visto che stavo cercando qualcosa di leggero e il trailer sembrava stuzzicante, ho deciso di guardarlo. Non è stata una grandissima decisione, a dire il vero… Ma partiamo dalla trama del film, decisamente vivace: Myke Myers è Guru Pitka, guru americano ma educato in India da Guru Tugginmypudha (Ben Kingsley; Lezioni d’amore, il recente Prince of Persia, etc), il quale, intuendo da subito (beh, non era difficile) il problema di autostima alla base del giovane che si presenta dinnanzi...

venerdì 1 ottobre 2010

La storia fantastica - Rob Reiner

Tenetevi forte, ragazzi, perché con il titolo di oggi stiamo tornando abbastanza indietro nel tempo, e peraltro per un film che vale veramente la pena vedere… o rivedere, come è stato nel mio caso. Il film porta il nome de La storia fantastica, film Disney degli anni ''80 da non confondere con il più conosciuto La storia infinita (tratto dal bellissimo romanzo di Michael Ende), altro film del medesimo periodo. A differenza del suo collega, La storia fantastica ha avuto meno fortuna, sotto forma di una fama inferiore, nonostante gli ingredienti del grande film per famiglie ci fossero tutti: una principessa perseguitata dalla sorte, Bottondoro...

Il mondo dall'altra parte