Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

mercoledì 30 aprile 2014

The hobbit - Jules Bass, Arthur Rankin Jr.

Quando ero bambino, vidi un film d’animazione di genere fantasy dagli elementi, se non orrorifici, quantomeno oscuri, sia nei toni che nei contenuti… solo da grande mi resi conto che avevo visto la versione animata de Il signore degli anelli, girata da Ralph Bakshi nel 1978. E solo adesso sono venuto a conoscenza che esisteva un prodotto simile ispirato all’altro grande romanzo di J.R.R. Tolkien, ossia Lo hobbit: il film, mai importato in Italia, si intitola per l’appunto The hobbit, ed è stato girato nel 1977 dal duo Jules Bass e Arthur Rankin Jr. Se le premesse sono simili (film d’animazione tratto da un libro fantasy), molto diversi...

lunedì 28 aprile 2014

Star wars 4 - Una nuova speranza - George Lucas

Star wars 4 - Una nuova speranza originariamente si intitolava semplicemente Star wars, ossia Guerre stellari, salvo poi vedere mutato il suo titolo dopo la produzione degli altri episodi della saga fantascientifica. Girato nel 1977, fu seguito negli anni successivi da L’impero colpisce ancora e Il ritorno dello jedi, e a decenni di distanza, come noto, dalla trilogia iniziale: La minaccia fantasma, L’attacco dei cloni, La vendetta dei Sith. Dopo essermi visto la prima-seconda trilogia, passiamo ora alla seconda-prima, laddove per seconda si intende successiva dal punto di vista della trama e per prima precedente dal punto di...

venerdì 25 aprile 2014

The island - Michael Bay

The island è un film ad alto budget e che probabilmente è nato come ambizioso, laddove parlo non solo di ambizioni da botteghino, ma anche a livello di qualità. Il regista, che lo ha girato nel 2005, è Michael Bay, un nome che a me non dice niente e che, difatti, ha girato solamente pellicole commerciali, che io tendo a snobbare, come Bad boys, Pearl Harbor e Trasformers, e che proprio con The island ha probabilmente cercato di alzare la sua asticella. Lo ha fatto con una sceneggiatura ambivalente e con un coppia di attori piuttosto patinata: Ewan McGregor (Trainspotting, Moulin Rouge, Big fish, Star wars 1 - La minaccia...

lunedì 21 aprile 2014

Dark City - Alex Proyas

Il film presentato questa volta su Cinema e film è Dark City, film del 1998 girato da Alex Proyas, regista poco prolifico ma con al suo attivo alcuni film piuttosto noti come Il corvo o Io, robot. Dark City segue di quattro anni il successo internazionale avuto con Il corvo, e propone gli stessi toni cupi e scuri, per quanto con una sceneggiatura e un genere filmico completamente diversi.  Il film è essenzialmente un film fantastico, oscillante tra fantascienza, horror e psicologico, a seconda del lato da cui lo si vuol guardare... e con dei riferimenti di tipo esistenziale, se si vuole guardare questo lato. È un film piuttosto...

giovedì 17 aprile 2014

Pandorum - L’universo parallelo - Christian Alvart

Non mi ricordo come mai mi ero segnato il titolo del film Pandorum - L’universo parallelo… forse semplicemente perché il genere fantascienza-azione sembrava abbastanza corrispondente ai miei gusti. Come prima cosa, il film si è rivelato essere più un fantascienza-horror. Come seconda, non mi ha entusiasmato. Come terza, ecco un accenno della trama: nel 2174 la Terra è a rischio sopravvivenza, cosicché l’umanità predisponde la colonizzazione di un pianeta non troppo lontano e vivibile: Tanis. Il viaggio durerà 123 anni, e l’astronave Elysium è progettata per dare il cambio, su base criogena, a otto diversi equipaggi. A un certo punto,...

lunedì 14 aprile 2014

Star wars 3 - La vendetta dei Sith - George Lucas

La vendetta dei Sith è il terzo capitolo della saga esalogica di Star Wars, anche se, per la nota inversione delle due trilogie, questo è l’ultimo film girato. Il film, dunque, connette la trilogia del 2000 alla trilogia del 1980, per semplificare le date, dando continuità alle due storie. Dopo il secondo episodio, era ormai chiaro dove si sarebbe andati a parare, e si trattava solo di sistemare i vari tasselli e vedere come si sistemavano i dettagli. Anche se, pur sapendo come sarebbero andate le cose, per certi versi viene spontaneo "tifare" in una certa direzione… La direzione della redenzione di Anakin, per esempio, o la speranza...

sabato 12 aprile 2014

Una ragazza, un maggiordomo e una lady - Norman Tokar

Con la recensione di oggi vado un po’ indietro nel tempo, e precisamente fino al 1978, anno in cui fu girato Una ragazza, un maggiordomo e una lady, film estratto da un romanzo e messo su schermo intorno ai volti di David Niven (attore al tempo già famoso per via di filmoni come Casino royale o Il giro del mondo in ottanta giorni) e Jodie Foster (attrice al tempo ragazzina, ma che sarebbe divenuta celebre grazie a film come Il silenzio degli innocenti o Contact). Mi sono guardato Una ragazza, un maggiordomo e una lady per un motivo molto semplice: lo avevo visto da bambino, ne avevo un vago ricordo, positivo, e ho voluto rivederlo. Come...

mercoledì 9 aprile 2014

Dove sognano le formiche verdi - Werner Herzog

Il film recensito stavolta è Dove sognano le formiche verdi, film del 1984 di Werner Herzog, regista famoso per Nosferatu, il principe della notte, remake dell’omonimo film di Murnau del 1922. Mi sono guardato Dove sognano le formiche verdi perché mi era stato segnalato da un mio lettore come film dai contenuti interessanti… ma devo dire che il film mi ha piuttosto deluso. Certamente il messaggio di fondo, ossia l’illusorietà del progresso e della tecnologia occidentale che uccide e devasta ogni cosa che trova sulla sua strada, è sacrosanto e condivisibile… ma il film, semplicemente, non è granché, poco interessante e vivace. La cosa...

lunedì 7 aprile 2014

Haunting - Presenze - Jan de Bont

Bentrovati. Quest’oggi recensisco un film horror del 1999, tratto da un romanzo del 1959: il film è Haunting - Presenze, mentre il romanzo, di Shirley Jackson, è L'incubo di Hill House, noto anche col titolo de La casa degli invasati. Se molti conosceranno il film per via di questa conversione cinematografica, dotata peraltro di un cast di tutto riguardo (Liam Neeson, Catherine Zeta-Jones, Owen Wilson, Lili Taylor), probabilmente pochi avranno letto il libro originario, considerato nel suo genere un capolavoro, che peraltro è stato in parte modificato nel grande schermo. Qualche nome cambiato, svariate scene modificate o introdotte...

venerdì 4 aprile 2014

Star wars 2 - L’attacco dei cloni - George Lucas

Se ho molto apprezzato Star wars 1 - La minaccia fantasma, è andata meno bene con Star wars 2 - L’attacco dei cloni, il quale mi è sembrato più un "film di mezzo", un collante tra due episodi, che una storia a sé stante. Certo, le valutazioni sono soggettive, e so di persone che hanno preferito il secondo episodio al primo, senza contare ovviamente la trilogia iniziale, ossia gli episodi 4, 5 e 6, ma i due film secondo me sono su livelli diversi, a favore del primo. Se La minaccia fantasma aveva il carisma dell’inizio, nonché una sceneggiatura coerente e accattivante, L’attacco dei cloni zoppica da molti punti di vista, tanto che...

mercoledì 2 aprile 2014

The freedom writers - Richard LaGravenese

La recensione di oggi su Cinema e film è dedicata a The freedom writers, film girato nel 2007 da Richard LaGravenese, regista il cui nome non mi dice nulla a livello di film girati, ma che anni prima si era segnalato per la scenografia de La leggenda del re pescatore, girato da Terry Gilliam. Se il nome del regista non mi diceva molto, anche il cast di attori di The freedom writers dice poco: l’unica nota è la protagonista Hilary Swank, mentre il resto del cast è composto da ragazzini sconosciuti, e presi per rappresentare i giovani disagiati di Long Beach. Ma andiamo subito alla trama del film: Erin Gruwell è una giovane insegnante...

Il mondo dall'altra parte