
Vidi per la prima volta Ghost in the shell 2 - Innocence (chiamato anche L’attacco dei cyborg) ormai parecchi anni fa, poco dopo la sua uscita nel 2004…
… e rimasi folgorato per la bellezza visiva che proponeva, nonché per la colonna sonora di stampo lirico, con le due cose che, abbinate, creavamo momenti di vera e propria poesia.
Una poesia drammatica, tragica, profonda e anche impegnativa, ma pur sempre poesia.
Ho rivisto Ghost in the shell 2 – Innocence adesso, ad anni di distanza, con due risultati: la visione degli occhi fisici è risultata meno notevole, essendosi essi abituati nel mentre a meraviglie tecniche ancora più avanti rispetto...