
Ogni tanto vado a vedermi qualche vecchio film degli anni “60, col duplice scopo di ritrovare qualche film visto da bambino e poi mai più rivisto e di trovare qualche film che sia all’altezza di Mary Poppins: altezza cinematografica e interiore.
Se ogni tanto pesco qualcosa dal primo mazzo, quello dei film visti una volta e mai più rivisti, il secondo mazzo è ben più difficile da trovare, e anzi inizio a considerarlo un caso, una produzione isolata e fortunata.
Prova ne è il fatto che gli altri film diretti da Robert Stevenson, regista di Mary Poppins, non presentano alcun contenuto interiore, che evidentemente era dato dall’autrice...