Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

domenica 29 novembre 2009

Scandalo a Filadelfia - George Cukor

I lettori fedeli del sito sanno che ogni tanto ripesco qualche classico del passato, laddove con classico non intendo un film visto in un’infanzia di decine di anni fa, ma qualche importante film degli anni "50 o "60 che non avevo mai visto (per motivi anagrafici, per l’appunto, dato che io sono del "79). Stavolta, andando a ritrosi addirittura fino al 1940, è toccato a Scandalo a Filadelfia, il quale, per inciso, è il terzo film di Cary Grant che recensisco, dopo Operazione sottoveste e Susanna. La prima delle due commedie, peraltro, vivace e spigliata, mi era piaciuta parecchio. Come mi è piaciuta molto questa, tecnicamente un film...

venerdì 27 novembre 2009

La spina del diavolo - Guillermo Del Toro

La spina del diavolo è un film di difficile classificazione, composto com’è da una sinergia di fattori. Si presenta, anche se forse sarebbe più opportuno dire è stato presentato, come un horror, e in effetti specie nel suo incipit vi è qualche elemento orrorifico, ma poi si dispiega come una storia di formazione giovanile dal contenuto essenzialmente drammatico. E non poteva essere altrimenti, posto che in essa confluiscono due elementi: la guerra civile spagnola dell’anno 1939 e un orfanotrofio. Proprio in quest’ultimo finisce Carlos, ragazzino che, pur non sapendolo ancora, ha appena perso il padre in guerra, e che viene per l’appunto...

mercoledì 25 novembre 2009

Indigo - Neale Donald Walsch

Indigo è un film del 2005 girato da Neale Donald Walsch avente per argomento, come suggerisce il titolo, la questione dei bambini indaco. Una piccola chiosa è necessaria per coloro che non sono particolarmente vicini a tematiche di tipo spirituale-new age-esistenzialistico: i bambini indaco sarebbero dei bambini, nati negli ultimi decenni, particolarmente intelligenti, svegli e profondi, che costituirebbero, diciamo così, la nuova evoluzione del genere umano. Se la definizione è nata in ambito spiritual-energetico, esistono peraltro numerosi studi su bambini “particolari” (per esempio con un maggior numero di codoni del dna attivi rispetto...

domenica 22 novembre 2009

Le folli avventure di Rabbi Jacob - Gérard Oury

La recensione di oggi è dedicata a un film un po’ particolare… … anzi, a un film del tutto fuori di testa, ad essere sincero. Comincio dalla genesi: si tratta di un film consigliatomi poco tempo fa da un amico francese, e per l’appunto è un film francese ((ma di coproduzione italiana), peraltro non recente, essendo datato 1973. Il suo titolo è Le folli avventure di Rabbi Jacob, e il suo regista Gérard Oury. Anche se, sempre ad onor del vero, il protagonista indiscusso della pellicola è Louis De Funés, un attore che non avevo mai sentito né visto. Un peccato, perché dotato di una mimica facciale e corporale incredibile, e che fa...

venerdì 20 novembre 2009

Il demone sotto la pelle - David Cronenberg

Il demone sotto la pelle è il quarto film che recensisco di David Cronenberg, un regista che personalmente apprezzo molto. I primi tre della lista sono stati Existenz (1999), Il pasto nudo (1991) e La promessa dell’assassino (2007), posti non in ordine cronologico, ma in ordine di gradimento. Difatti, considero Existenz un capolavoro del cinema, Il pasto nudo un buon film fantastico-surreale e La promessa dell’assassino una pellicola decente, ma del tutto priva dei tratti salienti che hanno reso Cronenberg il geniale regista tutto creatività e simbolismo (e quando un regista di talento si snatura, magari per seguire fattori commerciali,...

mercoledì 18 novembre 2009

The millennium actress - Satoshi Kon

Altra recensione in ambito anime, laddove, per chi non lo sapesse, gli anime sarebbero le produzioni animate giapponesi. Stavolta ad essere recensito è un film del 2001, girato da Satoshi Kon: The millennium actress. Ecco in sintesi la trama di The millennium actress: Genya Tachibana è il boss di uno studio televisivo, e a un certo punto decide di realizzare un servizio su una famosa attrice del precedente secolo, ormai piuttosto anziana, che nel frattempo si era ritirata in un anonimo eremitaggio. Affiancato da un cameraman, dunque, intraprende un viaggio, fino a trovarla. Lei è Chiyoko Fujiwara, e nell'intervista che segue gli racconterà...

domenica 15 novembre 2009

Riflessi di paura - Alexandre Aja

Riflessi di paura, il cui titolo originale è Mirrors, è un film horror uscito al cinema lo scorso anno, senza tuttavia arrivare ad avere né il gradimento della critica, né il successo del pubblico. Vediamo se tale doppio fallimento è stato meritato. Cominciato dal regista, che è Alexandre Aja, e proseguiamo con gli attori protagonisti, che sono Kiefer Sutherland (Dark City, Linea mortale, Fuoco cammina con me, nonché la serie tv 24) e Paula Patton (Hitch, Déjà vu). Da citare anche la partecipazione di Amy Smart, attrice che a me piace molto ma che fatica a sfondare nel mondo del cinema, nonostante alcune buone prove (si vedano...

venerdì 13 novembre 2009

Black lagoon - Sunao Katabuchi

Anche quest’oggi propongo una serie animata giapponese, con l’intento di mettere a disposizione dei miei lettori il maggior numero di informazioni possibile. Come in casi precedenti, manga o anime (tra questi ultimi, si vedano Honey and Clover e Onegai twins, proposti di recente), anche stavolta la recensione si riferisce al solo primo episodio della serie. Ho pensato, difatti, che comunque fornire informazioni e un giudizio di base sull’opera fosse comunque utile a chi legge, laddove io avrei potuto continuare la visione in seguito (come farò per l’appunto per alcuni anime). La serie di oggi è Black lagoon, diretta nel 2006 da Sunao...

mercoledì 11 novembre 2009

Crash - Contatto fisico - Paul Haggis

La recensione di oggi è dedicata a un film di pochi anni fa, che ha riscosso un notevole successo a livello internazionale, un po’ per l’eccezionale cast di cui è dotato, un po’ per la tematica coraggiosa e affrontata in modo efficace: Crash - Contatto fisico. La tematica suddetta è quella del razzismo e della difficoltà di vivere in una società colma di ingiustizie e pericoli. Quanto al cast, e cito solamente gli attori più conosciuti, abbiamo Sandra Bullock (Demolition man, Un amore tutto suo), Brendan Fraser (La mummia), Matt Dillon (all'attivo molte commedie come Tutti pazzi per Mary e Tu, io e Dupree), Ryan Phillippe (Cruel intentions),...

domenica 8 novembre 2009

Honey and clover - Kenichi Kasai

La recensione odierna è dedicata a un’altra serie animata giapponese, una serie che è stata una bella sorpresa e di cui sono intenzionato a terminare le visione (finora difatti ho visto solo il primo episodio): Honey and clover. Si tratta di una commedia giovanile di 26 episodi in totale, realizzata nel 2005 da Kenichi Kasai e a sua volta basata su un manga del 2000 (Chika Umino). Honey and clover peraltro ha vinto anche dei premi, a conferma della bontà della produzione. I protagonisti della storia sono Yuuta Takemoto (19 anni), Takumi Mayama (21 anni) e Shinobu Morita (24 anni), tre giovani studenti di un istituto d’arte poveri in...

venerdì 6 novembre 2009

Dark star - John Carpenter

Quest’oggi recensisco un film del 1974, e nel dettaglio l’esordio alla regia di un lungometraggio di John Carpenter, regista che poi sarebbe diventato famoso per i suoi numerosi film orrorifici quali La cosa, Halloween, Essi vivono, etc. Un genere cinematografico completamente diverso da questo suo primo film, Dark star, che viceversa pare molto di più richiamare i precedenti lavori di Stanley Kubrick: 2001 Odissea nello spazio per l’ambientazione fantascientifica, e Il dottor Stranamore per l’aspetto parodistico, unito all’ironica critica dell’utilizzo della bomba atomica. Ecco in breve la trama del film: la Dark Star è un’astronave...

mercoledì 4 novembre 2009

Onegai twins - Yasunori Ide

Nuova recensione in ambito serie animate-anime, col candidato di oggi che risponde al nome di Onegai twins. Trattasi di una serie composta di 13 episodi e realizzata nel 2003. Si tratta, peraltro, del seguito di Onegai teacher, serie di discreto successo a metà tra commedia e fantascienza, anche se, più che un seguito, Onegai twins è uno spin off, visto che abbandona completamente la tematica fantastica, nonché i vecchi protagonisti, limitandosi ad essere ambientato nel medesimo luogo. Ecco in breve la trama dell’opera: Maiku Kamishiro è un giovane studente di liceo che, rimasto orfano, è andato a vivere nella casa di quando era bambino,...

domenica 1 novembre 2009

Boogie nights - L’altra Hollywood - Paul Thomas Anderson

Di recente avevo scorso Boogie nights - L’altra Hollywood su qualche sito internet, finendo poi per guardarmelo, senza una ragione precisa (di solito guardo film mirati per qualità o per genere). Ebbene, non ho trovato un gran capolavoro, devo dire… La considerazione iniziale, tuttavia, è in parte positiva, legata all’argomento affrontato dal film, il quale, come suggerisce il titolo, descrive l’“altra Hollywood”, ossia quella pornografica. Questo, da un lato costituisce un elemento di originalità, e anche di coraggio se vogliamo, mentre dall’altro non risulta certo esaltante (personalmente, almeno, sono portato per il genere fantastico...

Il mondo dall'altra parte