Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

lunedì 31 marzo 2014

Looper - In fuga dal passato - Rian Johnson

Quest’oggi Cinema e film vi propone Looper - In fuga dal passato, film del 2012 diretto da Rian Johnson. Se il regista non mi dice niente, e in effetti in passato non ha prodotto che un paio di film mai sentiti, dicono certamente molto gli attori protagonisti: uno è l’immortale Bruce Willis (L’esercito delle dodici scimmie, Sin city, FBI – Protezione testimoni, Faccia a faccia, Il quinto elemento, Il mondo dei replicanti e una caterva di altri film), l’altro è il più giovane, ma ormai maturo Joseph Gordon-Levitt (500 giorni insieme, Inception… e che mi ricordo da ragazzino nelle varie serie tv Una famiglia del terzo tipo, That 70's...

venerdì 28 marzo 2014

Milarepa - Liliana Cavani

Da poco ho letto il libro Vita di Milarepa, traduzione del libro sulla vita del mistico indiano Milarepa scritto dal suo discepolo Rechung nel XII secolo. Giacché c’ero, avendo saputo che vi era anche un film ispirato al suddetto libro, e peraltro un film italiano, me lo sono guardato. Il film si intitola semplicemente Milarepa, ed è stato girato da Liliana Cavani nel 1974. Va precisato, comunque, che il film è solamente ispirato al suddetto libro, ben lontano dall’essere una sua fedele trasposizione. Ma andiamo con ordine, partendo dalla trama-cornice: Leo è un giovane tibetologo italiano, che un giorno va a trovare il suo professore,...

mercoledì 26 marzo 2014

Star wars 1 - La minaccia fantasma - George Lucas

Lo sapranno anche i muri, credo: Star wars 1 - La minaccia fantasma è il quarto film girato da George Lucas e dedicato alla saga di Guerre stellari, ma cronologicamente è il primo episodio della suddetta saga, essendo il regista americano andato a ritroso: negli anni “70-“80 ha girato gli episodi 4, 5 e 6, e tra 1999 e 2005 ha girato gli episodi 1, 2 e 3.  Quest’oggi recensisco per l’appunto il primo episodio, che ovviamente avevo già visto, ma prima di aprire il blog, per cui non era stato ancora recensito, come peraltro i suoi fratellini… che ne approfitterò per vedere in ordine, cosa che non ho mai fatto. A La minaccia fantasma...

lunedì 24 marzo 2014

Mr. Nobody - Jaco Van Dormael

Non conoscevo il film Mr. Nobody, che mi è stato segnalato da un lettore del sito… strano, visto che il genere era proprio quello che piace a me: connotazione fantastica con contenuti psicologici di una certa rilevanza. Il film, peraltro, è divenuto in breve tempo (è del 2009) una sorta di film culto del genere fantascienza introspettiva. Ma andiamo subito a sintetizzare la trama, cosa non facile per Mr. Nobody. Intanto, diciamo che nome e cognome del protagonista, Nemo Nobody, significano entrambi “nessuno”, rispettivamente in latino e in inglese; che le due iniziali formano l'N.N. inglese, acronimo di "no name", ossia "nessun...

giovedì 20 marzo 2014

Tutto può accadere - Bryan Gordon

Il film recensito oggi su Cinema e film, Tutto può accadere, è una commediola degli anni 90, e peraltro dei primissimi anni “90, essendo datata 1991, tanto che ancora si respira sapore di anni “80. Anno di produzione a parte, ci sono arrivato per la partecipazione in esso di Jennifer Connelly, attrice che si è distinta negli anni, oltre che per la sua bellezza, anche per partecipazioni a film di spessore come A beautiful mind, Dark City, Innocenza infranta, Requiem for a dream… ma che soprattutto è rimasta nella storia del cinema per il suo ruolo da protagonista, appena adolescente, nel bellissimo e immaginifico Labyrinth...

martedì 18 marzo 2014

Una vita quasi perfetta - Stephen Herek

Un mio lettore mi aveva consigliato il film Una vita quasi perfetta… ed eccolo qui. È un film del 2002 diretto da Stephen Herek (regista che non ha lasciato alcuna traccia degna di nota di sé) e con protagonista Angelina Jolie (che invece l’ha lasciata: Ragazze interrotte, La leggenda di Beowulf, Tomb raider, il discusso matrimonio con Brad Pitt, la recente e brillante operazione di mastectomia…). Il film mi veniva segnalato inoltre come film denso di contenuti importanti… andiamo a vedere, partendo dalla trama: Lanie Kerrigan è una giovane e platinatissima donna che ha letteralmente tutto: la bellezza, un promettente lavoro come giornalista...

venerdì 14 marzo 2014

Pomi d’ottone e manici di scopa - Robert Stevenson

Preso dall’entusiasmo della ri-scoperta di Mary Poppins, film che avevo visto molte volte, e sempre con piacere, ma che nell’ultima visione mi ha lasciato qualcosa in più, mi sono affacciato a un altro grande classico del passato, di qualche anno successivo, con peraltro del medesimo regista (Robert Stevenson) e con il medesimo attore protagonista (David Tomlinson, che passa dal banchiere George Banks al mago Emelius Browne): Pomi d’ottone e manici di scopa. Il film è sempre Disney, come detto il regista è sempre lo stesso, e anche il genere del film in sostanza è il medesimo: una commedia brillante accompagnata da molte canzoni,...

lunedì 10 marzo 2014

Il settimo sigillo - Ingmar Bergman

Il settimo sigillo, film del 1957, è considerato il capolavoro di Ingmar Bergman e uno dei capolavori del cinema mondiale. Esso è la trasposizione cinematografica di una pièce teatrale scritta dallo stesso Bergman e poi ampliata fino a farne un film. La storia prende le mosse dalla notissima citazione dell’Apocalisse di San Giovanni, in cui si parla di setti sigilli, sette angeli e sette trombe. Il fatto che secondo alcuni maestri essa si riferisca ai sette chakra del corpo umano mi ha subito messo in allerta su eventuali significati nascosti e simbolici del film, peraltro non insoliti nei film più risalenti (non so, penso a Metropolis, per...

venerdì 7 marzo 2014

The social network - David Fincher

David Fincher è un regista che evidentemente mi va a genio, non solo per il celebre e spettacolare Fight Club, ma anche per gli altri suoi film. Nel blog era già passato, oltre al primo, anche The game - Nessuna regola, e oggi arriviamo a quota tre con The social network, film del 2010 dedicato al fenomeno Facebook e al suo creatore. Anzi, ai suoi creatori, perché il film, in sintesi, inquadra la genesi del noto social network, comprese le querelle legali in merito all’idea originale. Il film peraltro parte benissimo, visto che annovera tra i suoi protagonisti, e segnatamente nella parte del principale fondatore di Facebook Mark...

mercoledì 5 marzo 2014

The gift - Il dono - Sam Raimi

Oggi recensisco The gift - Il dono, un film del 2000 diretto da Sam Raimi, il celebre regista di film di successo come La casa, La casa 2, La casa 3 - L'armata delle tenebre, e tanti altri (anche se su Cinema e film è passato solo col mediocre Drag me to hell). Se il regista è di “razza”, anche il cast non è male, a dir poco: la protagonista principale è Cate Blanchett (Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo, Il curioso caso di Benjamin Button, Il signore degli anelli, Le avventure acquatiche di Steve Zissou, Blue Jasmine), e le girano intorno Keanu Reeves (Le riserve, Matrix, Constantine, A scanner darkly...

lunedì 3 marzo 2014

Pi greco - Il teorema del delirio - Darren Aronofsky

Pi greco - Il teorema del delirio è una pellicola a basso costo prodotta nell’ormai lontano 1997, con nessun attore famoso nel cast e soprattutto con una sceneggiatura piuttosto particolare. Il film affronta infatti dei temi metafisici, partendo da spunti matematici. Il protagonista della storia è il matematico Maximilian Cohen, che sta studiando la natura e le ricorrenze numeriche alla ricerca di un ordine di fondo, di uno schema numerico capace di spiegare tutte le cose.  In particolare, il ricercatore guarda con interesse le spirali da un lato e la borsa dall’altro, certo di poter trovare qualche equazione capace di spiegare e...

Il mondo dall'altra parte