Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

martedì 30 maggio 2023

Archive 81 - Universi alternativi - Rebecca Sonnenshine

Presentazione di "Archive 81 - Universi alternativi"Archive 81 - Universi alternativi è una serie televisiva davvero interessante, ch’è un vero peccato che sia stata interrotta, senza dare seguito alla seconda stagione, nonostante gli ottimi ascolti e il buon riscontro della critica.Forse il motivo risiede nel fatto che non risultava utile a livello di propaganda e manipolazione, non presentando i classici elementi del globalismo e di Netflix, il suo principale alfiere nel mondo dell’intrattenimento.Trama di "Archive 81 - Universi alternativi"Andiamo alla trama di Archive 81 - Universi alternativi: Dan Turner è un giovane di colore che per lavoro...

martedì 23 maggio 2023

La famiglia Addams - Barry Sonnenfeld

Presentazione de "La famiglia Addams"Da ragazzino La famiglia Addams, girato da Barry Sonnenfeld nel 1991, era uno dei miei film preferivi: univa intelligenza, originalità, umorismo e bellezza, nonché un certo senso dell’onore (qualità che spesso mancano alla gran parte delle produzioni cinematografiche contemporanee).Il film, peraltro, si segnalava per diversi elementi: un cast che azzeccato è dir poco, la colonna sonora, la scenografia, ma anche i dialoghi.Per alcuni attori, probabilmente, questa è stata l’interpretazione più importante della carriera: penso a Raul Julia e Anjelica Huston, ma anche a Christopher Lloyd e Christina Ricci, i quali,...

mercoledì 17 maggio 2023

Lovecraft country - La terra dei demoni - Misha Green

Avevo trovato Lovecraft country consigliata in rete e, per questo, avevo deciso di vederla: oltre ad avere resoconti positivi, dura una sola stagione, di dieci episodi e, come recita il nome, è ispirata al lavoro di Lovecraft.In verità, il nome di Lovecraft è solo uno specchietto per allodole per attirare utenti, e la serie va a parare su tutto tranne che sui miti di Cthulhu.Inoltre, è talmente brutta, greve e direi anche disgustosa, che ne ho interrotto la visione dopo cinque episodi, persino interrompendo il quinto a un certo punto, per metterla da parte.La recensione dunque si basa sui primi cinque episodi, e non su tutti e dieci, e intende...

martedì 16 maggio 2023

La figlia della sciamana - Kenneth Kainz

La figlia della sciamana mi è stato consigliato come film dai contenuti interessanti… e così è stato, per quanto l’elemento interessante si riduce esclusivamente alla sua idea di fondo.Ecco la trama sommaria del film, girato in Danimarca nel 2015: il Re di Dunark è stato assassinato insieme alla sua famiglia, moglie e figlio piccolo. Il colpevole sembra essere l’altro figlio, il maggiore, Nicodemus Ravens, trovato ubriaco, con un coltello insanguinato in mano, mentre dormiva.Nell’incertezza sul da farsi, viene convocata la sciamana Melussina Tonerre, la quale, avendo il dono di leggere dentro le persone e di vedere che cosa hanno fatto e di che...

mercoledì 10 maggio 2023

Wizards - Ralph Bakshi

Wizards è il terzo film di Ralph Bakshi che recensisco: i primi due son stati Fuga dal mondo dei sogni e Il signore degli anelli. Stiamo parlando, in tutti e tre i casi, di film d’animazione… per quanto dai risultati assai differenti in termini di qualità.Se Il signore degli anelli, film del 1978, si difendeva bene, e anzi si rivelava essere un coraggioso tentativo di mettere su schermo parte della trilogia di Tolkien (più o meno metà… e molti hanno rimpianto la metà mancante), Fuga dal mondo dei sogni viceversa si rivelava una sorta di scarso scimmiottamento di Chi ha incastrato Roger Rabbit,.Ma veniamo a Wizards: il film racconta...

martedì 9 maggio 2023

La carica dei 101 - Wolfgang Reitherman, Hamilton Luske e Clyde Geronimi

Avevo visto quasi tutti i film d’animazione diretti da Wolfgang Reitherman e, tra i pochi ancora a mancarmi, c’era il classico La carica dei 101, che non solo non ho mai recensito su Cinema e film, ma che forse non avevo nemmeno mai visto da bambino… forse per la mia innata simpatia per i gatti.A proposito di gatti, La carica dei 101 ha evidenti punti in comune con Gli aristogatti, film di nove anni successivo: in ambo i casi si forma una coppia di animali, maschio e femmina, i quali devono badare a vari cuccioli, difendendosi da una qualche presenza umana molesta.Nel caso de La carica dei 101 la presenza è più che molesta e consiste nel personaggio...

mercoledì 3 maggio 2023

Stranger things - Duffer Brothers

Non avevo mai sentito nominare Stranger things sino a poco tempo fa, anche perché non frequento le normali programmazioni televisive, ma avendone letto in rete pareri assai positivi, ho deciso di provare, tanto più che il genere mi pareva a me congeniale.Bene, a serie visionata (almeno, quanto finora prodotto, ossia quattro stagioni, su cinque totali), posso affermare che vi sono ottimi motivi per cui la serie ha avuto un notevole successo, dal momento che in Stranger things è tutto ben pianificato e congegnato. Letteralmente tutto: la sigla, la colonna sonora, la regia, il casting, la sceneggiatura, la tensione scenica, il mix di generi,...

martedì 2 maggio 2023

L’ultimo esorcismo - Daniel Stamm

Mi ero segnato L’ultimo esorcismo non tanto per la fama positiva del film, che infatti non sussiste, ma per il genere, allo scopo di verificare se nel film vi fossero contenuti spirituali degni di nota (partendo dall’assunto per cui L’esorcista è un film didattico).Tutto il contrario: L’ultimo esorcismo unisce la tecnica del finto-documentario con un approccio, almeno sulle prime, di tipo razionale-cerebrale, con tanto di reverendo protestante il quale non ha un briciolo di fede, pur provenendo da una genia di reverendi ed esorcisti…… esorcisti finti, con tanto di effetti speciali e trucchi di vario tipo, portati avanti da un lato come...

Il mondo dall'altra parte