Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

domenica 29 marzo 2009

Colpo d’occhio - Sergio Rubini

Colpo d’occhio è il terzo film di Sergio Rubini recensito su Cinema e film, dopo Il viaggio della sposa (1997) e La terra (2006). I due precedenti li avevo decisamente graditi, specialmente il più risalente Il viaggio della sposa, film dal sapore molto particolare. E, posto che stimo molto Rubini come attore e come regista, avevo buone aspettative anche su questo Colpo d’occhio… aspettative però parzialmente deluse, visto che il film non mi ha convinto del tutto. In breve, ecco la trama: Adrian Scala (Riccardo Scamarcio) è un giovane scultore, alle prese con la difficoltà di emergere dei giovani artisti. A una mostra, egli conosce...

venerdì 27 marzo 2009

Conversazioni con Dio - Stephen Deutsch

Il film che recensisco oggi è un po’ particolare, e non certo perché sia ispirato a un libro, di cui porta anche il nome, ma per il contenuto del libro stesso, nonché per la vita dell’uomo che lo ha scritto. Sto parlando di Conversazioni con Dio, film tratto dall'omonimo e vendutissimo libro di Neale Donald Walsch. Il film, diretto da Stephen Deutsch, ripercorre proprio la vita dello scrittore, nei suoi alti e bassi, nel momento della povertà e dei cassonetti e in quello della fama e del successo. Fama e successo derivanti, peraltro, proprio dal suddetto libro. Libro che probabilmente andrebbe letto prima della visione del film,...

domenica 22 marzo 2009

Cresceranno i carciofi a Mimongo - Fulvio Ottaviano

Consigliatomi da un amico, Cresceranno i carciofi a Mimongo è una vera rivelazione. Tanto da farmi sorprendere per il fatto che un ottimo film italiano come questo sia rimasto a me, ma suppongo a quasi chiunque, sconosciuto per ben molti anni (il film è del 1996), mentre altri film dello stivale, ben più scarsi, sono emersi dalla massa per chissà quale forza centrifuga. Cresceranno i carciofi a Mimongo è un film assolutamente a basso costo, e peraltro si presenta con un bianco e nero d’altri tempi, tanto da ingannare sulla sua anzianità. I volti di alcuni attori conosciuti, tuttavia (Valerio Mastandrea, Daniele Liotti, Rocco Papaleo,...

venerdì 20 marzo 2009

Il pianeta verde - Coline Serreau

Il film che recensisco oggi è decisamente particolare (ma ormai suppongo che i miei lettori si saranno abituati a recensioni di film un po’ particolari): parlo de Il pianeta verde. Intanto, comincio col dire che si tratta di un film francese del 1996, diretto da Coline Serreau e di genere surreale-fantastico. Non è certamente il primo film francese che compare su Cinema e film, e anzi ci sono già passati i vari La cena dei cretini, Una top model nel mio letto, Il favoloso mondo di Amelie, Lezioni di felicità, etc. In particolare, ho visto Il pianeta verde dietro suggerimento di un’amica… e il suggerimento si è rivelato azzeccato,...

mercoledì 18 marzo 2009

Fuga dal mondo dei sogni - Ralph Bakshi

Fuga dal mondo dei sogni è un progetto un po’ particolare, prodotto da Ralph Bakshi nel 1992 e passato nel giro di pochi anni nel dimenticatoio per lo scarso successo avuto. Tanto per cominciare, occorre dire che si tratta di un film a metà tra animazione e recitazione di attori in carne e ossa. Tuttavia, non si tratta di un’alternanza quale ad esempio quella di Osmosis Jones, con le parti animate che seguono quelle recitate, etc, ma di una sorta di sovrapposizione tra le due, col risultato finale che dunque è molto meticcio. Il referente dunque sarebbe più che altro Chi ha incastrato Roger Rabbit, film di grande successo che lo precede...

domenica 15 marzo 2009

Perduto amor - Franco Battiato

Un altro film italiano su Cinema e film, e precisamente l’esordio cinematografico di Franco Battiato, noto e apprezzato cantautore: sto parlando di Perduto amor, film del 2003. Conoscendo Battiato, sarebbe stato plausibile aspettarsi: - un film colto e profondo, - un commento musicale sofisticato, - dei ritmi lenti e introversi, - un’ambientazione regionale (Battiato è molto legato alla sua terra, la Sicilia). In effetti, è esattamente quello che propone Perduto amor. Perduto amor, nel dettaglio, narra la storia di Ettore Corvaja, prima bambino e poi ragazzo calato nella realtà della provincia siciliana degli anni 50. Ettore...

venerdì 13 marzo 2009

Atto di forza - Paul Verhoeven

Questa volta è il turno di un film ormai vecchiotto, posto che ha già diciannove anni sulle spalle, che ricordavo con affetto visto che lo vidi da ragazzino, e, da buon appassionato di fantascienza quale sono, mi piacque: parlo di Atto di forza, film girato nel 1990 da Paul Verhoeven e con protagonista il prestante Arnold Schwarzenegger, attuale governatore della California. Tra gli altri interpreti del film, spicca Sharon Stone, all’epoca all’apice della sua bellezza. Diciamo sin da subito quali sono le origini di tale pellicola, tratta da un racconto del grande Philip Dick, Ricordiamo per voi. Ecco in breve la trama: Douglas Quaid...

martedì 10 marzo 2009

La terra - Sergio Rubini

La terra è il secondo film di Sergio Rubini che recensisco, dopo l’ottimo Il viaggio della sposa, storia ambientata nell’Italia meridionale del primo 600 e con protagonisti lo stesso Rubini e Giovanna Mezzogiorno. Trattavasi in quel caso di una commedia con venature sentimentali. Decisamente lontana, dunque, da questo La terra, sorta di film thriller-drammatico-tragicomico in salsa pugliese, posto che tratta le vicissitudini di una famiglia di Mesagne, paese in cui è ambientata la storia e in cui ritorna Luigi Di Santo (Fabrizio Bentivoglio), l’unico dei fratelli Di Santo ad essere emigrato in cerca di fortuna al nord, fino ad essersi...

domenica 8 marzo 2009

Get her - Quello che gli uomini sono disposti a fare per una donna

Evidentemente ci ho preso gusto... Dopo il video più visto su YouTube, quello del ballerino comico Jaison Apply, è il turno stavolta di un altro video, anch'esso molto divertente, in cui mi sono imbattuto di recente e che ho pensato di proporre anche ai miei lettori. Segnatamente, si tratta di un breve cartoon su quello che gli uomini sono disposti a fare per avere una donna... e viceversa... E' un po' truce e sanguinolento, ma fa ridere... Buona visione! Fosco Del Ne...

mercoledì 4 marzo 2009

The machine girl - Noboru Iguchi

Oggi recensisco un film giapponese che ho conosciuto proprio attraverso il web: si tratta di un thriller violento dalla spiccata tendenza splatter. The machine girl, questo il suo titolo, fa vedere subito di che pasta è fatto, ed è una pasta crudele, orrida e sanguinosa. Già dopo i primissimi minuti, infatti, si sono già visti sangue, morti e mutilazioni. Si tratta di un filone che va molto di moda nel lontano Oriente, tanto nei fumetti quanto nelle animazioni e nei film, che tuttavia, a mio modo di vedere, se non ben strutturato, si dimostra vuoto, o peggio ancora fastidioso. E, purtroppo, è proprio questo il caso di The machine...

martedì 3 marzo 2009

Puerto escondido - Gabriele Salvatores

Puerto escondido è il terzo film di Gabriele Salvatores che compare su Cinema e film, dopo Denti (film del 2000) e Marrakech express (del 1989). Stavolta il protagonista è Diego Abatantuono, affiancato da Claudio Bisio, Valeria Golino e Renato Carpentieri. In parti minori, viceversa, da segnalare Ugo Conti, Antonio Catania e Fabrizio Bentivoglio. L’anno di produzione è il 1992, e difatti siamo nel periodo del primo Salvatores, quello diventato famoso grazie a film come Mediterraneo, Marrakech express e, per l’appunto, Puerto escondido. In tutti e tre i film succitati, i focus centrali sono il viaggio, la diversità, la rottura di...

Il mondo dall'altra parte