Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

martedì 28 aprile 2009

La profezia di Celestino - Armand Mastroianni

La profezia di Celestino è la conversione cinematografica dell’omonimo e fortunato libro di James Redfield, una sorta di mix tra avventura, scritto spirituale e romanzo sentimentale dal forte contenuto esistenzial-new age. Questo film, che ne riprende abbastanza fedelmente la trama, è stato curato peraltro dallo stesso James Redfield, che ne è stato produttore e sceneggiatore. Per i più curiosi, preciso anche che il titolo La profezia di Celestino secondo alcuni è frutto di un errore di traduzione del titolo originale, The celestine prophecy, laddove “celestine” significherebbe “celestiale” e non “di Celestino” (in effetti nel titolo...

domenica 26 aprile 2009

Wall-E - Andrew Stanton

La recensione di questa volta è dedicata a un film d’animazione che ha riscosso un grande successo in tutto il mondo, tanto da arrivare all’agognata statuetta dell’Oscar: sto parlando di Wall-E, film realizzato nel 2008 da Pixar Animation Studios in collaborazione con Walt Disney Pictures e diretto da Andrew Stanton, già regista di Alla ricerca di Nemo. Probabilmente sarò impopolare nel giudicarlo, posto che, in mezzo a tanti 9 che ho trovato su internet, assegnati a tale film, io mi limito a un più modesto 6.5, e nemmeno troppo entusiastico, per i motivi di seguito elencati. Ma cominciamo dalla trama: nel 2105 la Terra viene evacuata...

venerdì 24 aprile 2009

2 single a nozze - David Dobkin

La recensione di oggi è dedicata a un film non particolarmente pretenzioso (certamente meno di alcuni recensiti di recente, per esempio Waking life, Vicky Cristina Barcelona, Ponyo sulla scogliera), ma che, semplicemente, è una commedia dal sapore goliardico: 2 single a nozze. Protagonisti del film Owen Wilson (I Tenenbaum, Haunting- Presenze, Starsky & Hutch, Una notte al museo, Tu, io e Dupree) e Vince Vaughn (Starsky and Hutch, Palle al balzo - Dodgeball), rispettivamente John e Jeremy, due single professionisti dell’imbucata ai matrimoni, che praticano sostanzialmente per conoscere ragazze approfittando del clima positivo della...

martedì 21 aprile 2009

La grande corsa - Blake Edwards

Dopo aver visto e gradito Hollywood party, film del 1968 con Peter Sellers girato da Blake Edwards, ho deciso di guardarmi qualche altro film del medesimo regista, nella speranza che la freschezza e la bellezza di quella commedia non fosse un caso isolato, ma un vero e proprio marchio di fabbrica. La scelta è ricaduta su questo La grande corsa, film del 1965 con Tony Curtis, Jack Lemmon e Natalie Wood, che credo che all’epoca fossero discretamente famosi... Dico fin da subito che siamo un paio di gradini sotto Hollywood party, nonostante La grande corsa sia una produzione importante, non a caso vittoriosa anche di tre premi Oscar. In...

domenica 19 aprile 2009

Dharma & Greg - Dottie Dartland, Chuck Lorre

Finora ho recensito solamente due serie tv, nonostante io sia in realtà un grande appassionato di serie televisive, e principalmente di due tipi: le sit-com (diminutivo di situation comedy) e le serie di genere fantastico. Per fare due esempi, Friends per il primo caso e Lost per il secondo. Il lato negativo delle serie tv è che, se le guardi direttamente quando vanno in onda, ti legano a dei giorni e degli orari fissi, per cui è parecchio scomodo seguirle come si deve. Se, viceversa, te le guardi per conto tuo, devi procurarti le varie stagioni per conto tuo… in ogni caso ci perdi un po’ di tempo. E ci perdi tempo per definizione, perché,...

venerdì 17 aprile 2009

L’anima gemella - Sergio Rubini

Questa è la seconda volta che vedo L’anima gemella di Sergio Rubini, con la prima che fu a ridosso della sua uscita al cinema, nell’ormai lontano 2003. Ecco quello che pensai al tempo: film originale, divertente e appassionante al tempo stesso, privo tuttavia dello spessore del capolavoro, soprattutto per via di una recitazione poco convincente da parte degli attori protagonisti. In sostanza, si tratta dello stesso giudizio che ne do oggi. Ecco la trama de L’anima gemella: Tonino (Michele Venitucci) sta per sposarsi con Teresa (Valentina Cervi), arrogante e viziata figlia di un ricco commerciante pugliese. Tuttavia, egli è innamorato,...

martedì 14 aprile 2009

Twilight - The Twilight saga 1 - Catherine Hardwicke

Quest’oggi recensisco un film che ha avuto un grande successo lo scorso anno: Twilight. Per chi non lo sapesse, si tratta di un film di genere fantastico, e che peraltro si presenta con i connotati dell’horror, essendo una storia sui vampiri. Tuttavia, è di un film che in realtà lascia decisamente da parte l’aspetto orrorifico del tipico cliché sul vampirismo, per fare largo spazio al romanticismo e al sentimentalismo adolescenziale. In tal senso, appare evidente la mano femminile di Catherine Hardwicke, già regista di Thirteen. Ecco in breve la trama di Twilight: Isabella Swan (Kristen Stewart, attrice di cui sono certo sentiremo...

domenica 12 aprile 2009

Waking life - Risvegliare la vita - Richard Linklater

Nuova recensione su Cinema e film e, tanto per cambiare, si tratta di un film veramente particolare: Waking life - Risvegliare la vita. Per cominciare, si tratta di un film d’animazione, peraltro di genere innovativo, il cosiddetto rotoscoping animation, sorta di miscellanea tra la computer grafica e il disegno artigianale. Riferisco fin da subito che non è un film adatto a chi soffre di mal di mare, visto che la grafica è tutt’altro che statica, ma anzi in perenne movimento, praticamente senza punti fissi. Non è nemmeno un film adatto a coloro che dal cinema desiderano azione e movimento. E nemmeno, per dirla tutta, e qua la sto...

venerdì 10 aprile 2009

Be kind rewind - Gli acchiappafilm - Michel Gondry

Sono un fan di Jack Black, di cui ho già visto diversi film (finora ho recensito Tenacious D e il destino del Rock), e di cui ogni tanto ripesco qualche passata interpretazione come attore. Stavolta è stato il turno di Be kind rewind - Gli acchiappafilm, film girato da Michel Gondry (Se mi lasci ti cancello) nel 2008… dunque non sono andato molto indietro nel tempo… Tra gli altri interpreti, da segnalare Mos Def (il divertentissimo Guida galattica per autostoppisti) e la senatrice Mia Farrow (Rosemary’s baby di Roman Polanski; Crimini e misfatti e Zelig di Woody Allen). Ma torniamo a questo Be kind rewind: in sostanza, si tratta di...

mercoledì 8 aprile 2009

Ponyo sulla scogliera - Hayao Miyazaki

Dopo Nausicaa della valle del vento, La città incantata, Il castello di Cagliostro, Il castello errante di Howl e Porco Rosso, ecco su Cinema e film un nuovo film di Hayao Miyazaki, il maestro dell’animazione nipponica: Ponyo sulla scogliera. Se andate a rivedervi le recensioni di tali film, che spero con tutto il cuore che abbiate visto (così come i non ancora recensiti Kiki - Consegne a domicilio e Laputa - Castello nel cielo), capirete quanto io ammiri Miyazaki e il suo lavoro, notevole da ogni punto di vista: l’aspetto tecnico dell’animazione, le trame, la profondità dei personaggi, i messaggi trasmessi, etc. Ecco perché il nuovo...

domenica 5 aprile 2009

L’amico di famiglia - Paolo Sorrentino

Altro film italiano, stavolta diretto da Paolo Sorrentino: L’amico di famiglia, film uscito nel 2006 e ambientato nell’agropontino. Esordisco precisando che mi è stato consigliato da un amico, la stessa persona che peraltro mi ha suggerito in passato altri film, tra cui Cresceranno i carciofi a Mimongo, che ho di recente recensito (trovandolo molto gradevole, peraltro). Tra i due, ad essere onesto, ho decisamente preferito quest'ultimo, data la mia forte antipatia verso i film drammatici e ambientati in contesti sociali “fastidiosi”. Laddove per fastidioso intendo quella gamma di emozioni che va da antipatico a ributtante. Esattamente...

venerdì 3 aprile 2009

Vicky Cristina Barcelona - Woody Allen

Ecco la recensione dell’ultimo, discusso, film di Woody Allen, anch’esso, come ormai recente abitudine del regista americano, avente due punti in comune con i suoi ultimi lavori, quali Match point o Sogni e delitti: - è ambientato fuori dagli Usa, - non è una commedia divertente, ma un film sui rapporti amorosi e interpersonali. Sto parlando ovviamente di Vicky Cristina Barcelona, girato nel 2008 in Spagna, tra Barcellona e Oviedo. Ecco in breve la trama di Vicky Cristina Barcelona: Vicky (Rebecca Hall) è una giovane donna prossima al matrimonio. I suoi valori più importanti sono serietà, fedeltà, sicurezza. La sua amica Cristina...

mercoledì 1 aprile 2009

Hollywood party - Blake Edwards

Ho guardato Hollywood party per la presenza in esso di Peter Sellers, attore molto popolare e apprezzato negli anni 60 e 70, e tuttavia finito nel dimenticatoio nei decenni seguenti, tanto che fino a poco tempo fa non avevo mai sentito parlare di lui. Ho tuttavia già visto alcuni dei film in cui è stato protagonista, come Oltre il giardino (1979), ma soprattutto Casino royale (1967), film veramente fuori di testa e divertentissimo che ho avuto la fortuna di incrociare di recente… e per puro caso! Avendo apprezzato Sellers (attore molto caratterizzante e, si dice, personalità assai...

Il mondo dall'altra parte