Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

mercoledì 30 settembre 2009

Havoc - Fuori controllo

Di recente ho trovato Havoc - Fuori controllo in una classifica di film, e ho quindi deciso di dargli un’occhiata. Si tratta di un film girato nel 2007 da Barbara Kopple e ambientato nell’odierna Los Angeles. La Città degli Angeli è lo scenario di una sorta di affresco sociale sulla gioventù bene, oscillante tra mode, feste e gang di vario tipo. In una di esse stanno Allison e Toby, giovani amanti minorenni che si atteggiano grandemente, chi a gran donna, chi a rapper, chi a duro, etc. Gli atteggiamenti, peraltro, spesso sfociano in vere e proprie bravate, come quando il “duro” Toby, nel bel mezzo dei sobborghi della città (quelli...

domenica 27 settembre 2009

Scrapped princess - Soichi Masui

Di recente, come sa chi segue il blog da almeno un po’ di tempo, ho recensito dei manga pur senza averli letti nella loro interezza, ma basando il mio giudizio solo sul primo volumetto. Questo per due diversi motivi: - un episodio è comunque sufficiente per dare un giudizio di base (con la precisazione ovviamente che la recensione su di esso si basa), - la recensione di un prodotto di cui non si è continuata la lettura o la visione è comunque utile, se non altro per il voto negativo, che può risparmiare un po’ di tempo perso agli eventuali lettori. Il mio motto, specie per i prodotti che hanno una loro continuità (fumetti, serie tv,...

giovedì 24 settembre 2009

Drag me to hell - Sam Raimi

Oggi recensisco un altro horror, benché fatichi a far rientrare il film di oggi in tale categoria. Peraltro, è un film assai recente, uscito nei cinema italiani da appena pochi giorni, ma che io ho visto nella versione originale inglese, coadiuvato dai sottotitoli: parlo di Drag me to hell. Un film horror con una locandina abbastanza inquietante, un trailer pieno di effetti speciali effettivamente orrorifici, con tanto di cotal titolo (che significa, per chi fosse a digiuno di inglese, “trascinami all’inferno”), pare avere tutti i titoli per appartenere al genere con pieno merito, eppure… Eppure, non appena si vede il nome del regista,...

martedì 22 settembre 2009

Cari fottutissimi amici - Mario Monicelli

Quest’oggi recensisco un film italiano di un po’di tempo fa, che, complice un non eccessivo successo, è un po’ finito nel dimenticatoio: parlo di Cari fottutissimi amici, girato da Mario Monicelli nel 1994. Il cast prevede tra le sue file due volti noti del cinema italiano, ossia Paolo Villaggio e Massimo Ceccherini, affiancati poi da attori secondari, la gran parte dei quali dallo spiccato accento toscano. Difatti, l’ambientazione è quella della Firenze del lontano 1944, allorquando, appena sconfitti i tedeschi e riniziato a vivere dopo le sofferenze e le devastazioni della guerra, un ex pugile, Ginevro Parodi detto Dieci (Paolo Villaggio),...

domenica 20 settembre 2009

Uzumaki - Higuchinsky

Il film recensito oggi appartiene a due categorie ben distinte: - quella dei film horror, - quella dei film orientali. Come sa chiunque si sia anche solo minimamente interessato al cinema orientale (giapponese, cinese, taiwanese, coreano, etc), spesso l’Oriente ci ha regalato dei titolo assai originali, che magari possono non piacere allo spettatore medio occidentale, ma che indubitabilmente hanno un loro spessore e una loro vena creativa. Penso per esempio a film come Yaji and Kita, Double vision, Cutie honey, Two sisters, Shaolin soccer, Old boy, Ringu, Ju-on, tutti prodotti importanti nei loro rispettivi generi. Il film di oggi...

giovedì 17 settembre 2009

Zoolander - Ben Stiller

Di recente ho recensito diversi film comici, tra cui alcune parodie, come per esempio Galaxy quest o Tropic thunder, la prima dell’universo stratrekkiano e la seconda del cinema americano. La seconda peraltro è diretta dal celebre attore e regista Ben Stiller, che si dà il caso che sia anche il regista del film che vediamo oggi: si tratta di Zoolander, girato nel 2001. Stavolta, la parodia è relativa al mondo della moda, deriso veramente in ogni suo angolo. I protagonisti sono più o meno sempre i soliti: Ben Stiller, l’amicone Owen Wilson, la moglie Christine Taylor… senza contare il solito numero di attori secondari o di comparsate,...

martedì 15 settembre 2009

Il messaggero - Peter Cornwell

La recensione di oggi è relativa a un film recentissimo, uscito al cinema poco tempo fa: si tratta di un horror, e segnatamente de Il messaggero (il cui titolo originale è The haunting in the Connecticut). Il messaggero è un film ispirato a una storia vera, mescolante diverse componenti: una malattia grave, una casa infestata, possessioni demoniache. Siamo dunque in pieno “horror da casa stregata”, filone che certamente non manca di rappresentanti, e persino di rappresentanti eccellenti, da Shining a The others. Come dico sempre, se un regista sceglie una strada già battuta da altri, l’unica possibilità per sollevare il...

martedì 8 settembre 2009

Baby birth - Haruhiko Mikimoto, Sukehiro Tomita

Nuovo manga firmato da Haruhiko Mikimoto e proposto su Cinema e film (all’intero del quale la componente anime e manga costituisce una gradita minoranza, peraltro affiancata ai numerosi film orientali recensiti). La differenza rispetto al precedente Macross 7 Trash è che, mentre quest’ultimo fumetto è stato recensito nella sua interezza, il presente lo è solo in relazione al primo numero: parlo di Baby Birth, manga pubblicato tra il 2001 e il 2002 e disegnato appunto da Haruhiko Mikimoto in collaborazione con Sukehiro Tomita (che al suo attivo il manga Wedding peach, ammesso che l’espressione “al suo attivo” vada bene per un prodotto così...

domenica 6 settembre 2009

In Bruges - La coscienza dell’assassino - Martin McDonagh

Quest’oggi recensisco un film poco conosciuto, ma assai interessante, che un’amica mi ha da poco consigliato per i suoi dialoghi brillanti e che non ho perso l’occasione di vedere: In Bruges - La coscienza dell’assassino. Partiamo dai nomi che lo hanno realizzato: il regista, Martin McDonagh, è al suo primo film, dopo aver lavorato nel teatro e dopo aver vinto nel 2006 un importante premio per il miglior cortometraggio. Quanto agli attori protagonisti, il cast non presenta alcun nome di grido, ma quattro attori principali tutti di ottimo spessore. Partendo dal protagonista Colin Farrell (The new world, Sogni e delitti), andando a...

giovedì 3 settembre 2009

Pedro Suarez Vertiz

Quest’oggi niente film o anime o manga, ma un nuovo articolo dedicato a una rubrica che ho trascurato negli ultimi mesi: la musica. In particolare, come mia abitudine, vi presento un cantante veramente poco conosciuto, di modo che possiate ascoltare e vedere se fa per voi. Il prescelto di stavolta è un cantante peruviano, che ho scoperto da poco per puro caso (tramite un video su Youtube) e che mi è piaciuto tantissimo. Come mia abitudine, ho ascoltato tutte le canzoni che ho trovato, per poi farmi la mia compilation. L’artista in questione è Pedro Suarez Vertiz (il cui nome intero peraltro sarebbe Pedro Martin José Maria Suarez-Vertiz...

martedì 1 settembre 2009

Galaxy quest - Dean Parisot

Quest’oggi recensisco un film che ho trovato suggerito online, e precisamente all’interno dei commenti relativi al film Evolution, che ho recensito a sua volta recentemente. In tali commenti, per l'appunto, uno spettatore criticava vivacemente Evolution, consigliando viceversa Galaxy quest. In ambo i casi, difatti, si tratta di film fantastici dal forte tessuto umoristico. Se, tuttavia, il consiglio era opportuno dal punto di vista del genere, poscia che a chi ha apprezzato l’uno è facile che piaccia anche l’altro, a mio avviso non lo era dal punto di vista del giudizio di valore: film decente Evolution, e film decente Galaxy quest,...

Il mondo dall'altra parte