Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

venerdì 30 maggio 2014

Fargo - Joel Coen, Ethan Coen

Fargo è il secondo film dei Fratelli Coen che recensisco nel blog dopo l’ottimo Il grande Lebowski, film cui mi sono molto affezionato e che ho già visto svariate volte. Come sempre, quando il riferimento è elevato, sono elevate anche le aspettative, e più queste sono elevate più è facile che vadano deluse… … come è successo, almeno parzialmente, per Fargo, film discreto, “curioso”, per utilizzare un aggettivo ricorrente nel film stesso, ma non certo indimenticabile. La prima cosa che colpisce del film è il cast: William H. Macy mi ricorda all’istante l’incantevole Pleasantville, mentre Steve Buscemi mi riporta indietro all’altrettanto...

mercoledì 28 maggio 2014

Le 5 leggende - Rise of the guardians - Peter Ramsey

Pur avendo un blog sul cinema, e pure un blog piuttosto attivo, che nel corso dei suoi sei anni di vita ha pubblicato circa 680 recensioni, non sono molto informato sui film al cinema, per un motivo molto semplice: non mi interessano prodotti commerciali da botteghino, né sono attratto dalle novità per il solo fatto che sono novità. Preferisco decisamente, difatti, andare a cercarmi i film di registi che mi hanno colpito il precedenza, oppure andare ai classici del passato più o meno lontano… i quali, se sono diventati classici, di solito è per un buon motivo. Insomma, sono più attratto dalla qualità che non dalle produzioni super pubblicizzate. Questo...

lunedì 26 maggio 2014

Alien - Ridley Scott

Alien è sempre stato uno dei miei film horror preferiti, tanto che l’avevo già visto svariate volte. Non da quando, però, avevo aperto Cinema e film, ragion per cui compare sul blog solo ora, a ormai sei anni dalla sua apertura.  Presumo che la storia sia nota a tutti o quasi: l’equipaggio della Nostromo, di ritorno sulla Terra dopo una missione di lavoro nella galassia, viene svegliato a metà strada, a causa di una postilla del contratto, sarebbe a dire un segnale proveniente da un pianeta, che in automatico risveglia dal sonno criogenico l'equipaggio della nave. Le persone dell'equipaggio cercano allora di decifrare il segnale,...

venerdì 23 maggio 2014

Innocenza infranta - Pat O'Connor

Avevo già visto Innocenza infranta, ma erano passati anni e ho voluto dare al film una seconda occasione dopo l’amaro in bocca che mi avevo lasciato nel ricordo vago che avevo di esso. Ebbene, c’è stata una conferma: il film è ben fatto, ma la storia ha un sapore agrodolce da diversi punti di vista, pur essendo globalmente ben fatta. Ad ogni modo, andiamo a tratteggiare in sintesi la trama, che racconta le vicende di una cittadina americana del Midwest nella fine degli anni ''50, e in particolare le vicende di due famiglie, gli Holt e gli Abbott: il protagonista principale del film è Doug Holt (Joaquin Phoenix; Lei, Il gladiatore,...

giovedì 22 maggio 2014

Il treno per il Darjeeling - Wes Anderson

Ho iniziato a vedere Il treno per il Darjeeling senza sapere che il film fosse di Wes Anderson, già regista del brillante I Tenenbaum, ma ho subito sospettato la stretta parentela tra i due film dai primi attori presenti nel cast: il film si apre con un cameo di Bill Murray (Ghostbusters, Ricomincio da capo, SOS fantasmi, I Tenenbaum) e prosegue poi con il trittico Owen Wilson (I Tenenbabum, Starsky & Hutch, 2 single a nozze, Io & Marley, Haunting - Presenze), Adrien Brody (Detachment, Predators, The village), Jason Schwartzman (Rushmore, I heart huckabees - Le strane coincidenze della vita), trittico che peraltro ricorda...

lunedì 19 maggio 2014

Star wars 6 - Il ritorno dello jedi - Richard Marquand

Dopo aver recensito La minaccia fantasma, L’attacco dei cloni, La vendetta dei sith, Una nuova speranza e L’impero colpisce ancora, mancava solo la recensione de Il ritorno dello jedi, il film conclusivo della trilogia degli anni "70-80 e finora anche l’ultimo in assoluto dell’intera saga di Star wars, in attesa della trilogia mancante e finale. Tutti e tre i film della prima trilogia (prima come produzione, ma seconda all’interno della storia della saga, come noto) sono di alto livello, appassionanti e coinvolgenti, anche se non peccano a qualche livello, soprattutto nella sceneggiatura. Riguardo a Il ritorno...

venerdì 16 maggio 2014

Arion - Yoshikazu Yatsuhiko

Avevo qua a casa da ormai molto tempo Arion, film d’animazione oramai piuttosto vetusto (datato 1986), ma non lo avevo mai visto, forse scoraggiato dai disegni non proprio entusiasmanti. Avevo fatto male, visto che Arion si è rivelato un film d’animazione piuttosto interessante, peraltro basato su un precedente manga (ossia fumetto). Ecco in breve la (ricca) trama del film: Arion è un titano semidio, ossia figlio di un Dio, Poseidone, e di una donna, Demetra.  Un giorno, suo zio Ades, dio degli inferi, lo porta con l’inganno proprio negli inferi, dove lo addestra alla guerra e in particolare alla spada, con l’intento di mandarlo,...

mercoledì 14 maggio 2014

21 - Robert Luketic

Il film recensito quest’oggi su Cinema e film è 21, film del 2008 di Robert Luketic, regista noto soprattutto per commedie giovanili e piuttosto leggere. 21, difatti, riflette questa tendenza di fondo, mescolandola con il ben più serio ambiente dei casinò, con le loro regole e i loro rischi.  Il film, peraltro, si ispira a una storia vera, narrata nel romanzo Bringing down the house. Eccola: Ben Campbell è uno studente del Mit, ed ha capacità mentali nettamente sopra la media, specialmente riguardo ai numeri. Il suo problema, però, non essendo benestante, è trovare i soldi per frequentare l’università di medicina che vuole fare. Un...

martedì 13 maggio 2014

Detachment - Il distacco - Tony Kaye

Quest’oggi recensisco un film che non è propriamente il mio genere, e che peraltro non mi ricordo nemmeno perché mi ero segnato: Detachment - Il distacco. Ad ogni modo, sono contento di averlo visto, perché si è rivelato un bel film nel suo genere, grazie soprattutto all’interpretazione di un ottimo Adrien Body (The village, Il pianista, Predators), affiancato dalla giovanissima Sami Gayle (esordio cinematografico), nonché dai più navigati James Caan (Il padrino) e Lucy Liu (Charlie's angels, Kill Bill, Cypher), pur se in parti di contorno. Detachment - Il distacco è la storia di un giovane supplente di scuola superiore, Henry Barthes,...

venerdì 9 maggio 2014

Star wars 5 - L’impero colpisce ancora - Irvin Kershner

L’impero colpisce ancora è il quinto episodio della saga di Star wars, anche se è stato, come noto, solamente il secondo a essere girato, dal momento che la prima trilogia della saga racconta il dopo, mentre la seconda trilogia, quella più recente, racconta il prima. Dunque al tempo L’impero colpisce ancora fu il secondo film della saga, seguito di Una nuova speranza, ma se ne discostava in modo sensibile per le ambientazioni meno tecnologiche e per lo stile più maturo, tanto da lasciare delusa una parte dei fan del primo film… anche se poi la storia ha parlato chiaro, nel senso che da molti L’impero colpisce ancora è considerato il miglior...

giovedì 8 maggio 2014

Il grande e potente Oz - Sam Raimi

Normalmente i film di cassetta non sono tra i miei preferiti, perché, per piacere al grande pubblico, puntano molto su effetti speciali e spettacolarizzazione, e molto poco invece su dialoghi e innovazione, che sono viceversa i fattori cui io guardo maggiormente. Ogni tanto però faccio un’eccezione, e stavolta l’ho fatta per Il grande e potente Oz, film uscito lo scorso anno e diretto da Sam Raimi, che fa così un triplo salto carpiato dagli horror de La casa (La casa 1, La casa 2, La casa 3 - L’armata delle tenebre, Drag me to hell, ma ricordiamoci anche The gift - Il dono) alle produzioni Disney. In questo caso, una produzione che è...

sabato 3 maggio 2014

Il cammino di Santiago - Emilio Estevez

Molti sanno cosa è il cammino di Santiago, lungo percorso di pellegrinaggio che si snoda tra Francia e Spagna e che ha il suo culmine in Santiago de Compostela, divenuto nel corso dei secoli tanto famoso che a farlo sono migliaia di persone ogni anno, e non solo per motivi devozional-religiosi, ma per i motivi più vari (esperienza di vita, cultura, salute, ritrovamento di se stessi, etc).  Ebbene, nel 2010 è stato girato un film intitolato proprio Il cammino di Santiago (almeno, nella versione italiana, il titolo inglese è semplicemente The way), ambientato ovviamente lungo il cammino stesso. Ecco in breve la trama del film: Thomas...

Il mondo dall'altra parte